×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
APCOM
Pubblicato il
7 lug 2009
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Primo Forum Unesco sull'industria in settembre a Monza

Di
APCOM
Pubblicato il
7 lug 2009

Milano, 7 lug. (Apcom) - Dal 24 al 26 settembre la Villa Reale di Monza sarà la sede del primo Forum internazionale dell'Unesco dedicato ai vari settori dell'industria, in particolare quella manifatturiera e artigiana. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Governo italiano, Regione Lombardia e Comune di Monza, mira a sottolineare l'importanza di settori che, oltre ad essere pilastri dell'economia, hanno saputo creare cultura.

Forum

Nei tre giorni del Forum monzese si parlerà di artigianato, moda, design, architettura, economia, ma anche di ambiente e territorio e di come lo sviluppo di un settore sia strettamente legato agli altri. Alla villa Reale di Monza sono attesi oltre ai rappresentanti degli Stati esteri, con particolare attenzione a quelli emergenti, anche personalità di spicco dei vari settori come Ralph Lauren, Bernard Arnault e l'arredatrice Aissa Dione.

L'iniziativa è stata presentata oggi a Parigi nella sede dell'Unesco, nel corso di un incontro al quale sono intervenuti l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Massimo Zanello, la vice direttrice generale dell'Unesco, Françoise Rivière, il presidente del Comitato dei rettori italiani all'estero Giovanni Puglisi, l'ambasciatore italiano a Parigi, Giuseppe Moscato e alcuni degli imprenditori del mondo artigiano e manifatturiero che parteciperanno al Forum.

"La cultura e l'impresa - scrive Zanello in una nota - sono un binomio vincente per il rilancio dell'economia in un momento particolare difficile in cui si stanno cercando nuove strade per uscire dalla crisi". L'auspicio, aggiunge,è quello "di far diventare Monza capitale della cultura non solo per i tre giorni del Forum, ma anche per i prossimi anni. Con l'impegno, la tenacia, la storia e la cultura della Brianza, è un obiettivo che possiamo raggiungere".

Fonte: APCOM