×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
APCOM
Pubblicato il
23 apr 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Primi tre mesi 2019 positivi per il tax free shopping in Italia

Di
APCOM
Pubblicato il
23 apr 2019

Un 2019 che inizia positivamente per il tax free shopping in Italia che da gennaio a marzo ha registrato un incremento del 13% rispetto al medesimo periodo del 2018. È quanto emerge dai dati Global Blue, società leader del settore, che evidenziano anche una crescita dello scontrino medio dei turisti internazionali del 9%(831 euro)rispetto al medesimo trimestre del 2018.

@globalblue


In questo primo trimestre 2019 è la categoria merceologica Abbigliamento e pelletteria ad aver trainato le vendite, che hanno registrato un incremento del 10% rispetto ai primi tre mesi del 2018 con uno scontrino medio pari a 796 euro (+8%). Deciso aumento anche per Orologi e gioielli, con acquisti tax free che hanno fatto segnare un +34% sul 2018 e un +23% dello scontrino medio (3.382 euro) dedicato.

In termini di nazionalità, i dati Global Blue nei mesi gennaio-marzo 2019 segnalano la conferma dei turisti cinesi, con un peso del 29% sul totale delle vendite tax free, fra i principali amanti del Bel Paese, seguiti da russi (14% del totale) e statunitensi (6% del totale).

Nel primo trimestre 2019, i globe shopper provenienti dal Paese del Dragone hanno fatto registrare un incremento del 4% nelle vendite tax free rispetto al medesimo periodo di un anno fa, con uno scontrino medio che ha raggiunto i 1.213 euro (+15% rispetto allo stesso periodo del 2018), quasi il doppio di quello dei turisti russi (649 euro). Trend positivo anche per i viaggiatori statunitensi con un tax free shopping che cresce del 32% tra gennaio-marzo di quest'anno rispetto ai primi tre mesi del 2018 e uno scontrino medio in aumento dell`8% e pari a 1.004 euro. In questi primi tre mesi del 2019 i dati Global Blue evidenziano anche incrementi significativi di acquisti tax free da parte di alcune nazionalità, in primis da parte dei turisti svizzeri (+72%) e arabi (+51%) che, seppur interessanti, hanno una presenza minoritaria nel nostro Paese.

I dati Global Blue evidenziano un primo trimestre positivo per il tax free shopping nelle principali mete di viaggio dei turisti internazionali. Gli acquisti tax free, infatti, a Milano hanno registrato un incremento del 16%, a Roma del 13% seguono quelli fatti a Firenze con un +11% per arrivare a Venezia con un +19%.

In questo primo trimestre 2019, i dati Global Blue hanno confermato Milano meta prediletta di tax free shopping da tutte le principali nazionalità di turisti internazionali. Nel capoluogo meneghino, secondo i dati Global Blue, nel periodo gennaio-marzo 2019 si è registrato lo scontrino medio più alto, pari a 1.164 euro (+14% del valore di un anno fa) e un incremento delle vendite del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad affollare le vie dello shopping di Milano per i propri acquisti, primi fra tutti i turisti cinesi (che hanno fatto registrare un +3% nel numero di vendite rispetto a gennaio-marzo 2018), seguiti da russi, unica nazionalità in lieve calo anche in questa città, e dai globe shopper provenienti dai Paesi del Golfo, che sebbene abbiano una presenza minoritaria, hanno fatto registrare un notevole incremento delle vendite (+53%) nei primi tre mesi del 2019.

Buona anche la performance di Roma, che nei primi tre mesi del 2019 ha riportato un incremento del 13% nelle vendite tax free rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con uno scontrino medio che ha raggiunto i 917 euro, in crescita del 7% rispetto al trimestre gennaio-marzo 2018. Secondo i dati Global Blue, i turisti cinesi si confermano prima nazionalità anche nella Capitale, facendo registrare un +3% delle vendite tax free, seguiti da russi - in lieve calo del 4% - e dagli statunitensi (+30%).

Segno positivo anche per il tax free shopping a Firenze, dove nel trimestre gennaio-marzo le vendite sono cresciute dell'11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con uno scontrino medio che ha toccato quota 858 euro (+13% del valore di un anno fa). Hanno scelto di fare shopping nel capoluogo toscano i turisti cinesi con un +5% delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2018 e quelli statunitensi con +31% delle vendite tra gennaio-marzo di quest`anno rispetto al 2018.

A riportare il maggior incremento nelle vendite tax free nei primi tre mesi del 2019 rispetto ai dati registrati un anno fa è stata Venezia (+19%) dove i turisti extra UE hanno speso in media 1.071 euro, in aumento dell`8% rispetto al valore segnalato un anno fa. Invariata rispetto allo scorso anno la presenza delle nazionalità che prediligono la Laguna per i propri acquisti tax free. Primi i turisti cinesi, che hanno fatto registrare un rialzo del 30% delle vendite, seguiti dai Globe Shopper provenienti da Taiwan (+18%) e dagli Stati Uniti (+26%).

Fonte: APCOM