×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
APCOM
Pubblicato il
23 apr 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Primi tre mesi 2019 positivi per il tax free shopping in Italia

Di
APCOM
Pubblicato il
23 apr 2019

Un 2019 che inizia positivamente per il tax free shopping in Italia che da gennaio a marzo ha registrato un incremento del 13% rispetto al medesimo periodo del 2018. È quanto emerge dai dati Global Blue, società leader del settore, che evidenziano anche una crescita dello scontrino medio dei turisti internazionali del 9%(831 euro)rispetto al medesimo trimestre del 2018.

@globalblue


In questo primo trimestre 2019 è la categoria merceologica Abbigliamento e pelletteria ad aver trainato le vendite, che hanno registrato un incremento del 10% rispetto ai primi tre mesi del 2018 con uno scontrino medio pari a 796 euro (+8%). Deciso aumento anche per Orologi e gioielli, con acquisti tax free che hanno fatto segnare un +34% sul 2018 e un +23% dello scontrino medio (3.382 euro) dedicato.

In termini di nazionalità, i dati Global Blue nei mesi gennaio-marzo 2019 segnalano la conferma dei turisti cinesi, con un peso del 29% sul totale delle vendite tax free, fra i principali amanti del Bel Paese, seguiti da russi (14% del totale) e statunitensi (6% del totale).

Nel primo trimestre 2019, i globe shopper provenienti dal Paese del Dragone hanno fatto registrare un incremento del 4% nelle vendite tax free rispetto al medesimo periodo di un anno fa, con uno scontrino medio che ha raggiunto i 1.213 euro (+15% rispetto allo stesso periodo del 2018), quasi il doppio di quello dei turisti russi (649 euro). Trend positivo anche per i viaggiatori statunitensi con un tax free shopping che cresce del 32% tra gennaio-marzo di quest'anno rispetto ai primi tre mesi del 2018 e uno scontrino medio in aumento dell`8% e pari a 1.004 euro. In questi primi tre mesi del 2019 i dati Global Blue evidenziano anche incrementi significativi di acquisti tax free da parte di alcune nazionalità, in primis da parte dei turisti svizzeri (+72%) e arabi (+51%) che, seppur interessanti, hanno una presenza minoritaria nel nostro Paese.

I dati Global Blue evidenziano un primo trimestre positivo per il tax free shopping nelle principali mete di viaggio dei turisti internazionali. Gli acquisti tax free, infatti, a Milano hanno registrato un incremento del 16%, a Roma del 13% seguono quelli fatti a Firenze con un +11% per arrivare a Venezia con un +19%.

In questo primo trimestre 2019, i dati Global Blue hanno confermato Milano meta prediletta di tax free shopping da tutte le principali nazionalità di turisti internazionali. Nel capoluogo meneghino, secondo i dati Global Blue, nel periodo gennaio-marzo 2019 si è registrato lo scontrino medio più alto, pari a 1.164 euro (+14% del valore di un anno fa) e un incremento delle vendite del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad affollare le vie dello shopping di Milano per i propri acquisti, primi fra tutti i turisti cinesi (che hanno fatto registrare un +3% nel numero di vendite rispetto a gennaio-marzo 2018), seguiti da russi, unica nazionalità in lieve calo anche in questa città, e dai globe shopper provenienti dai Paesi del Golfo, che sebbene abbiano una presenza minoritaria, hanno fatto registrare un notevole incremento delle vendite (+53%) nei primi tre mesi del 2019.

Buona anche la performance di Roma, che nei primi tre mesi del 2019 ha riportato un incremento del 13% nelle vendite tax free rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con uno scontrino medio che ha raggiunto i 917 euro, in crescita del 7% rispetto al trimestre gennaio-marzo 2018. Secondo i dati Global Blue, i turisti cinesi si confermano prima nazionalità anche nella Capitale, facendo registrare un +3% delle vendite tax free, seguiti da russi - in lieve calo del 4% - e dagli statunitensi (+30%).

Segno positivo anche per il tax free shopping a Firenze, dove nel trimestre gennaio-marzo le vendite sono cresciute dell'11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con uno scontrino medio che ha toccato quota 858 euro (+13% del valore di un anno fa). Hanno scelto di fare shopping nel capoluogo toscano i turisti cinesi con un +5% delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2018 e quelli statunitensi con +31% delle vendite tra gennaio-marzo di quest`anno rispetto al 2018.

A riportare il maggior incremento nelle vendite tax free nei primi tre mesi del 2019 rispetto ai dati registrati un anno fa è stata Venezia (+19%) dove i turisti extra UE hanno speso in media 1.071 euro, in aumento dell`8% rispetto al valore segnalato un anno fa. Invariata rispetto allo scorso anno la presenza delle nazionalità che prediligono la Laguna per i propri acquisti tax free. Primi i turisti cinesi, che hanno fatto registrare un rialzo del 30% delle vendite, seguiti dai Globe Shopper provenienti da Taiwan (+18%) e dagli Stati Uniti (+26%).

Fonte: APCOM