×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 feb 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Primark: l'espansione dei punti vendita fa crescere le vendite

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 feb 2019

L’insegna irlandese Primark ha annunciato una crescita di fatturato del 4% nel primo semestre dell’anno fiscale, sia a tassi di cambio correnti che costanti, grazie soprattutto all’aumento degli spazi di vendita. A perimetro comparabile, però, le vendite sono diminuite del 2%.

Primark


Non completamente una buona notizia, dunque, ma nemmeno così cattiva, tenuto conto che Primark non dispone di boutique online che possano distorcere i risultati. La società che possiede l’insegna, la Associated British Foods, ha dichiarato che “il nostro utile dovrebbe essere ampiamente superiore allo stesso periodo dello scorso anno, (visto che) i primi passi della nuova linea primavera/estate sono già molto incoraggianti”.
 
Analizzando i dati più in dettaglio, l’azienda ha annunciato che il “Regno Unito continua ad avere buone performance e abbiamo aumentato la nostra quota in tutti i settori, prêt-à-porter, calzature e accessori, con vendite in crescita del 2%. Le vendite cumulative a dati comparabili sono migliorate dopo gli ultimi aggiornamenti di gennaio. L’impatto di una debole presenza nei negozi nel mese di novembre è stato compensato da buone transazioni nel corso degli altri mesi e le vendite a dati comparabili dovrebbero eguagliare quelle dello scorso anno per quanto riguarda il primo semestre”.

Il fatturato generato in Europa dovrebbe aumentare del 5%, con forti crescite in Spagna, Francia, Italia e Belgio; ma le vendite comparabili dovrebbero essere inferiori alle attese, con un calo del 3%. Il problema, in Europa, sembra essere la Germania. “In Germania abbiamo rafforzato la nostra gestione e ci siamo concentrati sul marketing per affrontare delle transazioni ancora in difficoltà”, ha dichiarato la società. “Stiamo lavorando alla riduzione della superficie di vendita di un piccolo numero di negozi in Germania, al fine di ottimizzare la loro base di costi”.
 
Gli Stati Uniti sembrano essere in netta progressione, anche se rimangono deficitari. La società ha annunciato che le forti vendite sono dovute a “eccellenti transazioni nel negozio recentemente aperto a Brooklyn, combinate a una crescita delle vendite a dati comparabili. Ciò, insieme all’aumento della redditività dei negozi dopo la riduzione della loro superficie di vendita da Freehold e Danbury lo scorso anno, ha nettamente ridotto i costi operativi negli Stati Uniti”.
 
Dopo aver aperto circa 30.000 metri quadrati nel corso del suo ultimo esercizio, in particolare con gli opening di Siviglia, Almeria, Tolosa e Berlino, Primark ha annunciato che spingerà sull’acceleratore nei prossimi mesi. L’insegna intende infatti ampliare il suo network di oltre 80.000 metri quadrati, con inaugurazioni in Gran Bretagna (tra cui a Belfast), a Bruxelles, Utrecht, ma anche nel centro commerciale King of Prussia in Pennsylvania, negli Stati Uniti, e in Francia a Bordeaux Lac. Infine, Primark farà il suo ingresso in tre nuovi mercati: Slovenia, Repubblica Ceca e Polonia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.