×
1 283
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 mag 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Premio LVMH 2021: selezionati nove finalisti, tre sono americani

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 mag 2021

Il Premio LVMH 2021 ha annunciato i nomi dei suoi nove finalisti, e tre di loro sono americani.

Christopher John Rogers


Di solito, la giuria seleziona otto finalisti, ma poiché gli ultimi due hanno ottenuto lo stesso numero di voti, quest'anno nove candidati potranno sperare di vedersi assegnare il premio del gruppo LVMH. Di seguito i nominativi dei finalisti: Bianca Saunders, Charles de Vilmorin, Christopher John Rogers, Conner Ives, Colm Dillane, Kika Vargas, Lukhanyo Mdingi, Nensi Dojaka e Rui Zhou. 
 
Due dei finalisti disegnano collezioni unisex: Charles de Vilmorin, giovane stilista parigino che ha partecipato con grande successo al Gucci Fest ed è appena stato nominato direttore creativo della maison Rochas, e Rui Zhou, stilista cinese che vive a Shanghai.

Il trio di finalisti originari degli Stati Uniti (Paese che non ha ancora mai vinto il premio) è composto da Christopher John Rogers, creatore di moda femminile basato a New York, Conner Ives, che disegna collezioni donna a Londra, e Colm Dillane, stilista newyorchese di menswear, il cui marchio si chiama Kidsuper.
 
Laureatosi al Savannah College of Art and Design, Christopher John Rogers ha già attirato l’attenzione vincendo lo scorso anno il premio di migliore stilista emergente del CFDA, prima di vestire la vicepresidente Kamala Harris con un cappotto viola il giorno della sua investitura. Una personalità affascinante, nota per i suoi capi sofisticati, carichi di balze, tagliati per i tappeti rossi — Rihanna ha già indossato uno dei suoi abiti.

La collezione "Coutts" di Lukhanyo Mdingi


Conner Ives sviluppa le proprie collezioni a partire da capi invenduti e di seconda mano — abiti “a bolle” fatti di paillettes, abiti tagliati con bandiere italiane in versione patchwork e meravigliose giacche di feltro riciclato.
 
Invece, Colm Dillane, artista multimediale che vive a Brooklyn, si fa paladino di una certa idea di controcultura coi suoi motivi grafici e pittorici. Le sue creazioni catturano l’energia di NYC, e quando si studia il suo lookbook si comincia a fantasticare di una futura collaborazione con Moncler Genius.
 
Quest’anno, quattro donne fanno parte dei finalisti: alla cinese Rui Zhou s’aggiungono la londinese Bianca Saunders, stilista estremamente talentuosa, specialista della maglia, che crea vestiti per uomini, Kika Vargas, designer colombiana di prêt-à-porter femminile che risiede a Bogotà, e Nensi Dojaka, creatrice di moda albanese che vive a Londra, il cui formidabile lavoro s’ispira alla lingerie.
 
Infine, il designer sudafricano Lukhanyo Mdingi, che risiede a Città del Capo, crea collezioni miste.
 
Il concorso è aperto agli stilisti di età inferiore ai 40 anni, che abbiano realizzato almeno due collezioni complete. Di solito, i 20 semifinalisti presentano il loro lavoro a una giuria di esperti riunita a Parigi durante la stagione del prêt-à-porter femminile, all'inizio di marzo.

Un completo disegnato da Conner Ives


Quest’anno però, causa pandemia, il concorso si svolge esclusivamente online: i giovani talenti presentano le loro idee utilizzando lookbook, immagini a 360 gradi degli outfit più significativi, brevi video — molti dei quali girati con l'iPhone — e brevi interviste. Per la prima volta, il pubblico è stato chiamato a votare su Internet - la loro voce vale come quella di un esperto (su 66) nel conteggio finale.
 
I finalisti saranno decisi da una giuria composta principalmente da designer del gruppo LVMH, ma anche da diversi dirigenti con profili senior, in particolare Delphine Arnault, che ha avuto l'idea del premio. Quest'anno, la finale di questa ottava edizione è stata posticipata a settembre.
 
L'anno scorso, la crisi sanitaria aveva obbligato LVMH ad annullare il concorso, e a dividerne la ricompensa in parti uguali tra i suoi otto finalisti. Molto ambito in tutto il mondo, il Premio LVMH quest'anno ha suscitato l'interesse di 1.900 candidati provenienti da 110 Paesi.
 
Sono cinque i riconoscimenti assegnati: il Premio LVMH per i giovani stilisti di moda, con una borsa di 300.000 euro e dotato di un programma di accompagnamento su misura di un anno assicurato da uno ‘special team’ di LVMH. Il Premio della Giuria/Karl Lagerfeld ricompensa un giovane designer con 150.000 euro e un programma di sostegno. Infine ci sono tre premi per i giovani laureati che hanno terminato gli studi nel 2020 o 2021, che gli attribuiscono (anche alla loro scuola) una borsa di 10.000 euro. I laureati vincitori entreranno anche a far parte dello studio creativo di una maison LVMH per un anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.