×
1 494
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
25 feb 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada trasforma il classico con un gesto

Di
Ansa
Pubblicato il
25 feb 2021

Il maschile e il femminile, il comfort e l'eleganza, la grazia e la protezione: parla di cambiamento e di desiderio la collezione per il prossimo inverno di Miuccia Prada e Raf Simons, che ripropone alcuni dei temi visti nella passerella dedicata all'uomo, come la tuta intera in maglia che sottolinea la fisicità che ci manca e invita alla libertà di movimento che aneliamo.

Prada womenswear A/I 2021-22


"Piano piano qualche desiderio in più è montato", racconta Miuccia Prada online, mentre Raf Simons spiega che "il desiderio non è solo quello di ballare o uscire, ma di liberare il corpo e condividere con altri".

Una condivisione che passa anche e soprattutto per l'unione di maschile e femminile: somigliano a quelli di lui i cappotti dalle forme over, ma sono tempestati di paillette giganti, così come richiamano quelli della collezione uomo i maxi bomber e i parka, ma ingentiliti e portati con i nuovi stivali dalla zeppa sagomata e geometrica, nelle fantasie art decò o nouveau che sono le stesse delle tute intere di maglia che sostituiscono la pelle nuda. Una libertà fisica che diventa libertà di uso, con la voglia - spiega Miuccia Prada - "di introdurre l'eleganza nella realtà e viceversa".

Così ciò che è ornamentale può diventare funzionale e ciò che è pragmatico può diventare decorativo: se i cappotti sartoriali si coprono di colori vivaci o di paillettes, gli abiti da sera diventano pratiche tute o si fondono con i dettagli in maglia jacquard, mentre la forma rettilinea e semplice del 'wrap' diventa il punto di partenza per nuovi capispalla, in re-nylon e jacquard, finta pelliccia e paillettes, da tenere accostati al corpo in un gesto che unisce protezione e grazia ed è l'emblema della 'Pradaness' perché - come detto da Marc Jacobs, che ha partecipato a un talk post sfilata insieme all'archistar Rem Koolhaas e altri - l'essenza del marchio "è la signora Prada, ogni suo gesto".

La parata di look Prada


"In questa collezione”, spiega lei, “abbiamo giocato con l'idea di classico, sovvertendolo, trasmutandolo. Il bomber-wrap, un "wrap" con le maniche di una giacca bomber, ne è la perfetta evocazione. Per classico, intendo che ha superato l'esame della storia - il termine 'classico' significa che un capo ha in sé qualcosa di intrinsecamente necessario o intelligente, qualcosa di significativo. La parola 'classico' mi piace proprio per questo motivo. Indica qualcosa che è davvero rilevante per le persone, per la vita. Spesso, semplicemente attraverso nuovi materiali, un taglio o un contesto diverso, qualcosa di ovvio, eterno, normale può trasformarsi con un semplice gesto. Questo”, conclude, “è ciò che amo veramente della moda". 

"Trasmutazione, trasfigurazione”, le fa eco Simons. “Ci intriga l'idea fondamentale ed essenziale del cambiamento. Trasmutazione è la parola a cui ritorniamo, intesa come qualcosa che si trasforma lentamente, si muove e cambia, si intensifica. Ed è affascinante perché è un'idea così vasta che può essere applicata a moltissime cose. Ci sono molti più contrasti in questa collezione - retrò e futuristico, decorato e minimal, sportivo ed elegante -, combinandoli e rendendoli ibridi tra loro, abbiamo creato qualcosa che sembra nuovo".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.