×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
6 giu 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada e Zegna entrano nel capitale della brianzola Luigi Fedeli e Figlio

Di
Adnkronos
Pubblicato il
6 giu 2023

Prada ed Ermenegildo Zegna hanno siglato un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di minoranza nella Luigi Fedeli e Figlio, azienda familiare italiana fondata nel 1934 a Monza, ora alla terza generazione, riconosciuta nel mondo come eccellenza della maglieria Made in Italy in filati di pregio. Lo comunicano i due gruppi in una nota congiunta, nella quale sottolineano che attraverso il suo omonimo marchio commercializzato in 13 boutiques e oltre 400 negozi multimarca nel mondo, Fedeli è una presenza consolidata nella maglieria di alta gamma.

Un look Luigi Fedeli


In particolare, l'accordo prevede che al gruppo Prada e al gruppo Ermenegildo Zegna venga assegnata una quota di partecipazione del 15% ciascuno. Luigi Fedeli deterrà il restante 70% della società e continuerà ad esercitare il ruolo di presidente e amministratore delegato. Gildo Zegna, presidente e amministratore delegato del gruppo Ermenegildo Zegna, e Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo Prada, entreranno nel Consiglio di amministrazione della Luigi Fedeli e Figlio. L’operazione è sospensivamente condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte della Commissione Europea ai sensi del Regolamento Ue sulle Concentrazioni.

"Questo accordo per l’ingresso del gruppo Prada nel capitale sociale di Fedeli rappresenta un investimento strategico volto a preservare il know-how e la tradizione di un’eccellenza italiana nella maglieria di filati di pregio”, afferma Patrizio Bertelli. “Ancora una volta, dopo l’acquisizione della Filati Biagioli sempre insieme al Gruppo Zegna, ci impegnamo a 'fare sistema' nell’industria della moda e del Made in Italy. Questa operazione rispecchia la filosofia che il Gruppo adotta da sempre: il controllo diretto della filiera in ogni singola fase del processo produttivo, che ci consente inoltre di accelerare su temi importanti quali la tracciabilità delle materie prime e la trasparenza della nostra catena di fornitura".

"Negli anni, l'acquisizione di storiche aziende italiane ha consentito al Gruppo di costituire una piattaforma di realtà tessili del lusso garantendo la più alta qualità e salvaguardando l’unicità dell’artigianalità italiana”, sottolinea Gildo Zegna. “L’attenzione di Fedeli alla massima qualità, e ai valori della sostenibilità, ci ha avvicinato. Questa acquisizione mi rende particolarmente orgoglioso perché oltre ad aggiungere alla nostra filiera un’altra eccellenza, sottolinea il nostro impegno a contribuire alla crescita di Fedeli e a preservare e valorizzare l’artigianalità del Made In Italy. Sono affiancato per la seconda volta in due anni da un grande imprenditore dell’industria della moda italiana con cui condivido la passione per la filiera e l’ambizione di 'fare sistema' tra gruppi italiani".

"Io credo fortemente nell’Italia e negli accordi italiani, e le possibili sinergie identificate con il gruppo Prada e il gruppo Ermenegildo Zegna si integrano perfettamente con la visione di Fedeli nella continua ricerca di qualità, artigianalità e innovazione”, commenta Luigi Fedeli. “Sono felice di poter unire le forze con due gruppi leader nel settore e poter così continuare a sviluppare un’eccellenza tutta italiana".

Dare continuità, preservare il know-how, proseguire nel creare valore per il Made in Italy nel mondo in nome dell’artigianalità e dell’innovazione è la visione che in questa partnership accomuna Patrizio Bertelli e Gildo Zegna, come già nel 2021 nel caso dell’acquisizione congiunta da parte del gruppo Prada e del gruppo Ermenegildo Zegna di una quota di maggioranza della Filati Biagioli Modesto.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.