24 gen 2023
Prada e l'UNESCO insieme per sensibilizzare i bambini alla salvaguardia degli oceani
24 gen 2023
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, il Gruppo Prada e l'UNESCO lanciano il progetto “Kindergarten of the Lagoon” – “Asilo della Laguna”, con la prima outdoor education experience per i bambini delle scuole materne di Venezia presso l’isola di Torcello. Si tratta di un primo passo per far capire meglio l’oceano e il ruolo centrale che svolge nello sviluppo sostenibile.

L’iniziativa, presentata a maggio 2022 a Ca’ Corner della Regina – sede veneziana di Fondazione Prada – è parte di Sea Beyond, un progetto condotto dal Gruppo Prada e dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO dal 2019 e volto a promuovere l’educazione alla preservazione del mare e delle sue risorse.
Il programma della giornata ha previsto una mattinata di attività all’aria aperta per i primi 40 alunni delle sei scuole aderenti al progetto1 , alla presenza di Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada, dei rappresentanti di UNESCO Vladimir Ryabinin, Ana Luiza M. Thompson-Flores e Francesca Santoro e delle istituzioni locali, Massimiliano De Martin, Assessore all’Urbanistica, Ambiente ed Edilizia Privata e Laura Besio, Assessore alle Politiche educative del Comune di Venezia.
“Sea Beyond e l’Asilo della Laguna che abbiamo avviato oggi sono la prova che il Gruppo Prada è attivamente impegnato nella responsabilità sociale e che la collaborazione tra privati e istituzioni ha un riverbero positivo molto più grande del valore dell'iniziativa. Rendere la cultura attrattiva per le nuove generazioni è un valore per il nostro Gruppo”, ha dichiarato Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada.

“Oggi mi preme sottolineare l’importanza di fare sinergie; spero che tutte le cose positive che stiamo facendo nell’ambito di questa iniziativa a Venezia siano replicabili in altri luoghi”, ha chiosato Massimiliano de Martin, Assessore all’Urbanistica, Ambiente ed Edilizia Privata.
Il programma delle lezioni dell’Asilo della Laguna si basa sui principi dell’outdoor education, un approccio didattico che ha come pilastri l’apprendimento esperienziale, l’ambiente e il benessere dei soggetti coinvolti, con lo scopo di creare un legame tra i bambini e l’ecosistema lagunare veneziano. Oltre a porre la natura al centro, questo progetto mira alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura di Venezia che, insieme alla sua laguna, è patrimonio dell’UNESCO e simbolo del cambiamento climatico.
Il primo ciclo di lezioni si concluderà nel mese di giugno 2023; il nuovo programma di appuntamenti ripartirà nel mese di settembre, rispettando il calendario scolastico.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.