Ansa
24 giu 2019
Prada: dopo l'addio alle pellicce adotta il nylon rigenerato
Ansa
24 giu 2019
"Dal prossimo anno dovremmo riuscire a utilizzare il nylon riciclato, una soluzione che stiamo mettendo a punto da anni": Miuccia Prada lo aveva promesso a inizio 2018 ed è stata di parola. Dopo l'addio alle pellicce, annunciato il mese scorso, ora il marchio lancia Re-Nylon, un progetto che interpreta le borse nel materiale più iconico del marchio all'insegna della sostenibilità, usando Econyl, un filato in nylon rigenerato.

Il prodotto - viene spiegato - nasce dall'incontro con l'azienda Aquafil, che produce questo filo di nylon realizzato con rifiuti di plastica recuperati negli oceani, come reti da pesca, o destinati alle discariche come scarti di fibre tessili e vecchi tappeti, che vengono rigenerati.
Attraverso un processo di depolimerizzazione e ripolimerizzazione, il filato Econyl può essere riciclato all'infinito. Re-Nylon - si legge nella nota del brand - rappresenta per Prada un ulteriore passo verso la sostenibilità: l'obiettivo è trasformare in nylon Econyl tutti i capi e gli accessori Prada entro la fine del 2021. Secondo quanto comunicato, ogni 10.000 tonnellate di Econyl prodotto si risparmiano 70.000 barili di petrolio, riducendo le emissioni di CO2 di 57.100 tonnellate.
La capsule Re-Nylon presenta sei modelli per l'uomo e la donna: un marsupio, una borsa a spalla, una tracolla, un borsone e due zaini. Tutti prodotti con materiali eco-friendly e contraddistinti da una reinterpretazione del logo Prada: l'iconico triangolo diventa simbolo del rifiuto dell'obsoleto sistema delle catene di distribuzione a favore di processi circolari incentrati sul riutilizzo.
Una percentuale del ricavato dalla vendita della capsule collection Prada Re-Nylon sarà devoluta a favore di progetti per la sostenibilità ambientale. La fashion house in collaborazione con Unesco svilupperà attività educative rivolte a studenti in diverse parti del mondo, su temi come l'inquinamento causato dalla plastica e l'economia circolare. L'esito del progetto sarà una campagna di sensibilizzazione ideata dagli stessi studenti.
"Sono orgoglioso di annunciare il lancio della collezione Prada Re-Nylon. Il nostro obiettivo è convertire tutto il nylon vergine Prada in Re-Nylon entro la fine del 2021”, spiega Lorenzo Bertelli, head of marketing and communication del Gruppo Prada. “Il progetto riflette il nostro costante impegno in materia di sostenibilità. Questa collezione ci permetterà di dare un contributo significativo e di creare prodotti senza impiegare nuove risorse".
Per presentare i processi all'avanguardia su cui si fonda l'iniziativa Re-Nylon, National Geographic, storytelling partner di Prada, ha realizzato una serie di cortometraggi dal titolo 'What We Carry', che esplorano la fonte dei materiali riciclati che compongono il filato. Il primo episodio è ambientato a Phoenix, in Arizona, nel più importante impianto statunitense di riciclo di tappeti in cui vengono lavorate 16.000 tonnellate di materiale all'anno. Ogni anno negli Stati Uniti viene riciclato meno del 3% degli 1,6 milioni di tonnellate di tappeti che vengono buttati nelle discariche.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.