×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
19 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada: con Onu progetto di formazione per giovani donne in Ghana e Kenya

Di
Ansa
Pubblicato il
19 ott 2022

Il gruppo Prada e l'Unfpa, l'agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva, creano il primo programma di formazione sulla moda in Ghana e Kenya. Lo fanno con la partnership 'Fashion Expressions: The Stories She Wears', che mira a far progredire e a guidare le aspiranti professioniste della moda.

Fashion Expressions: The Stories She Wears - Prada


Il progetto - spiega una nota comune - mira a utilizzare "il potere sociale ed economico della moda come veicolo per promuovere l'emancipazione femminile, la salute sessuale e quella riproduttiva, attraverso un programma di formazione di sei mesi per giovani donne in Ghana e Kenya".

Il programma fornisce a 45 partecipanti conoscenze e competenze pratiche rilevanti per l'industria della moda e facilita gli stage presso aziende locali, per creare opportunità di lavoro a lungo termine. Inoltre, cerca di promuovere una più profonda comprensione dei diritti sessuali e riproduttivi e di ridurre la vulnerabilità a disuguaglianze di genere e alle pratiche potenzialmente rischiose per la salute.

"Stiamo lavorando con l'industria creativa”, commenta Mariarosa Cutillo, chief of strategic partnerships dell'Unfpa, “per cercare soluzioni innovative volte a sostenere le giovani donne in difficoltà e consentire loro di prendere piena coscienza dei loro diritti e liberare il loro pieno potenziale".

Lorenzo Bertelli, Prada Group marketing director & head of corporate social responsibility, aggiunge che "questo programma di formazione riflette la convinzione del gruppo che la moda sia un mezzo attraverso cui si può fare del bene: siamo onorati di collaborare con Unfpa a questo progetto unico nel suo genere, che ci consentirà di sfruttare il potere sociale ed economico del nostro settore con l'ambizione di creare una società sempre più inclusiva e paritaria".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.