×
1 465
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
30 mar 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada assumerà oltre 400 nuovi addetti entro l'anno

Pubblicato il
30 mar 2023

Il gruppo italiano del lusso Prada annuncia un maxi piano di assunzioni su scala nazionale che prevede l’inserimento di oltre 400 nuove risorse entro la fine del 2023.

Prada a Scandicci - Reuters


L’obiettivo del reclutamento, concentrato sui territori toscano, umbro e marchigiano, è quello di potenziare la capacità produttiva della società, reduce da un 2022 in volata sopra 4 mld di ricavi (+25%), assicurandole maggiore autonomia e agilità nel rispondere alle esigenze del mercato.
 
La strategia prevede un piano di investimenti per l’ampliamento delle proprie strutture, nonché la formazione e l’inserimento di nuove risorse per arricchire le competenze manifatturiere interne. Ad oggi, il gruppo gestisce in house il controllo qualità di tutte le materie prime, dei prodotti finiti e la logistica.

La divisione pelletteria di Scandicci accoglierà circa 100 nuovi addetti pari a una crescita del 50% dell’organico attuale. Lo stesso incremento è previsto a Piancastagnaio, in attesa della realizzazione di un nuovo e ampliato stabilimento a cura di Guido Canali, dove sono previste 50 assunzioni. Entro novembre, 85 nuove persone si uniranno al gruppo nel reparto maglieria di Torgiano, dove è cantiere un importante progetto di espansione. Le altre assunzioni interessano altre fabbriche del gruppo distribuite tra le divisioni pelletteria (70 nuove risorse), calzature (76) e abbigliamento (68).

Prada a Valvigna - Reuters


“Potenziamo la nostra struttura industriale, rispettosi dei partner di lungo periodo. Le oltre 400 assunzioni saranno strategiche per far crescere il gruppo nei prossimi anni e la Prada Group Academy giocherà un ruolo sempre più fondamentale per il nostro sviluppo e per quello del tessuto produttivo italiano del settore”, ha dichiarato Massimo Vian, direttore industriale di Prada Spa.
 
Nel piano di sviluppo è coinvolta anche la Prada Group Academy che formerà oltre 200 figure professionali. Fondata nei primi anni 2000, l'Academy racchiude al suo interno una Scuola di Mestiere per formare nuovi talenti e preservare il know-how artigianale. Durante l’anno, oltre 200 giovani frequenteranno corsi tenuti da maestri interni con l’opportunità di ricevere una formazione sul campo.
 
Con 24 stabilimenti all’attivo, il gruppo Prada distribuisce le sue collezioni moda in oltre 70 Paesi attraverso una rete di 612 negozi di proprietà, l’e-commerce diretto e selezionati e-tailer e department store internazionali. Al 31 dicembre 2022, la società, proprietaria dei marchi Prada, Miu Miu, Church's, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa, conta oltre 13.700 dipendenti nel mondo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.