×
1 495
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 set 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada apre pop-up da Printemps e Harrods e ri-collabora con Adidas

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 set 2020

Colpo doppio, anzi triplo, per Prada in questa fine estate. La firma milanese apre due negozi temporanei, entrambi della superficie di 90 metri quadrati, ma ognuno dotato di un proprio stile unico, in due dei più prestigiosi department store d'Europa: Le Printemps a Parigi e Harrods a Londra.

Lo spazio temporaneo di Prada all'interno del negozio parigino - Le Printemps


Il progetto parigino, denominato Prada Abstract, occupa l'atrio del Printemps Haussmann fino al 18 ottobre. L'arredamento è interamente in bianco e nero. Il pavimento e le pareti sono bianchi, il logo del marchio in rilievo è nero. Le superfici delle pareti e dei mobili prendono vita attraverso schermi LED che proiettano immagini di natura in movimento. Frammenti del ghiacciaio Perito Moreno in Argentina si staccano, mentre imponenti cascate schizzano le superfici, tra onde dell'oceano e aspri paesaggi antartici.
 
“L'assenza di colore è pensata per evidenziare l'identità contemporanea di Prada”, spiega il Printemps in un comunicato. Questo temporary store ospita diversi modelli, offerti in esclusiva presso il department store parigino, tra cui una borsa presentata alla sfilata virtuale Prada Multiple Views per la Primavera-Estate 2021, disponibile in anteprima nei toni bianco, nero, orchidea e acquamarina. Il progetto è completato da un'installazione che abbraccia cinque vetrine affacciate su boulevard Haussmann.

Cambio di scenario a Londra, con un layout interamente incentrato sul legno naturale ideato dal designer italiano Martino Gamper. Il punto vendita si è appena trasferito da Harrods fino al 28 settembre.
 
Il progetto, chiamato Prada Hideaway, gioca sulle linee orizzontali e verticali. Motivi in ​​legno si diffondono sulle pareti creando vari paesaggi in un'atmosfera naturale, un po’ scandinava, allo stesso tempo minimalista e calda.

Il pop-up inaugurato all'interno di Harrods dal marchio milanese - Prada


Lo spazio ospita una selezione di abbigliamento, scarpe e accessori, compresi capispalla in montone e cashmere lavorati a mano in una tavolozza di toni neutri.
 
Intanto, Prada ha lanciato l’8 settembre insieme al marchio tedesco di articoli sportivi Adidas la seconda parte della loro collaborazione, che si è concretizzata nella realizzazione di un modello di scarpa "Superstar" disponibile in tre colori e venduto al prezzo di 449,95 euro, proposto in esclusiva tramite la app Adidas.
 
La nuova Prada Superstar è una versione di gran lusso della scarpa da basket lanciata nel 1969. La versione classica viene venduta in media a cento euro, come pure la versione sostenibile della sneaker del brand con le tre fasce.
 
L’estetica della Prada Superstar è minimalista. Non ci sono disegni o graffiti firmati da un artista famoso, né approcci innovativi, neppure un nuovo design che apre un nuovo capitolo nella storia del modello, che ha appena festeggiato il suo 50° anniversario. Invece, scopriamo tre paia disponibili in nero, bianco e nero o argento metallizzato e bianco sulle quali appare semplicemente la scritta "Prada - Made in Italy".

La Prada Superstar per Adidas


Quattro parole che faranno senza dubbio la differenza. E che puntano così a sedurre un nuovo tipo di clientela più sofisticata, visto che in media ci vogliono tra 520 euro per assicurarsi un paio di queste sneaker in tela di cotone e 850 euro per un modello futuristico, come indica l'e-shop ufficiale della griffe del lusso. Del resto, il frutto della prima collaborazione (un paio di Superstar e una sacca da bowling) è stata proposta in soli 700 esemplari al prezzo di 2.500 euro... Ormai il modello (solo la scarpa) costa addirittura molto di più su piattaforme di rivendita come Stockx.com. Questo secondo capitolo sembra quindi molto più accessibile.
 
La collaborazione di Adidas con Prada non è di per sé sufficiente a giustificare il prezzo di queste sneaker. I marchi specificano che la Prada Superstar è stata progettata dai fabbricanti di scarpe Prada in Italia con materiali di qualità molto più elevata di quelli solitamente usati per la famosa scarpa da basket. La nuova versione utilizza pelle di vitello e una suola in gomma leggera impreziosita da cuciture rinforzate. Ultimo e non meno importante dettaglio: la frase "Made in Italy" è stata stampata a caldo, a testimonianza del know-how degli artigiani che hanno preso parte allo sviluppo di questo modello.

con AFP/Relaxnews

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.