Ansa
6 apr 2022
Prada annuncia i vincitori della prima edizione del programma per black talents
Ansa
6 apr 2022
"Troppo a lungo c'è stata un'evidente barriera che ha ostacolato la crescita e la visibilità dei designer di colore che operano in diversi ambiti creativi; il Dorchester Industries Experimental Design Lab dimostra che il Black talent non è di difficile identificazione, ma al contrario offre una risposta che è impossibile ignorare", dice Theaster Gates, artista e Chairman del Diversity and Inclusion Advisory Council del Gruppo Prada, che ha presentato i vincitori della prima edizione del programma triennale per sostenere e valorizzare designer di colore.

Il Dorchester Industries Experimental Design Lab è nato dalla collaborazione tra il Theaster Gates Studio, Dorchester Industries, Rebuild Foundation e il Gruppo Prada. Una giuria internazionale di leader creativi - di cui hanno fatto parte Miuccia Prada, co-Ceo di Prada Spa e co-direttore creativo di Prada, la scrittrice e regista Ava DuVernay, lo stilista Virgil Abloh, l'architetto Sir David Adjaye e altri - ha selezionato quattordici talenti da tutto il mondo: Tolu Coker; Germane Barnes; Norman Teague; Kyle Abraham, Mariam Issoufou Kamara, Kendall Reynolds, Yemi Amu, Kenturah Davis, Salome Asega, Damarr Brown, Maya Bird-Murphy, Brandon Breaux, Summer Coleman, Catherine Sarr.
"Da sempre Prada”, dice Lorenzo Bertelli, Direttore Marketing & Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo, “è sinonimo di creatività e promuove l'innovazione, sostenendo talenti in ogni ambito. Questa iniziativa consente ai creativi, maestri nei rispettivi settori, di esprimere appieno il loro potenziale, e fornisce loro una piattaforma efficace per presentare il loro lavoro”.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.