×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
24 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada: al via la "transizione morbida" verso la leadership di Lorenzo Bertelli

Di
Ansa
Pubblicato il
24 gen 2023

L'arrivo di Andrea Guerra al vertice di Prada segna l'avvio di "un percorso di transizione morbido" che porterà Lorenzo Bertelli in un lasso di tempo di "tre/quattro anni" a guidare il gruppo della moda. A parlare del passaggio generazionale che si profila all'orizzonte è, per la prima volta, lo stesso Lorenzo, Head of corporate social responsibility del gruppo Prada, incarico che manterrà finché sarà pronto, con l'aiuto di Guerra, a prendere il posto di Ceo finora ricoperto dal padre Patrizio.

Lorenzo Bertelli - Reuters


Proprio giovedì 26 gennaio è in programma il Cda per la nomina dell'ex manager di Luxottica e di Eataly a Ceo della casa di moda e il passaggio di Bertelli senior al ruolo di presidente. "È un percorso di transizione morbido, tranquillo negli anni, non traumatico, un normale passaggio in un momento buono per il gruppo", spiega Lorenzo a margine delle prime lezioni all'aperto dell'Asilo della Laguna, una iniziativa di educazione ambientale rivolto ai bambini delle scuole materne di Venezia nell'interno del progetto 'Sea beyond' in collaborazione con l'Unesco 'Sea beyond'.

"Guerra sa che è venuto con un obiettivo preciso e sa che viene con una scadenza", afferma il figlio di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, che oggi è il responsabile per la sostenibilità del gruppo: "Il mio ruolo per ora non cambia e non cambierà nel breve periodo", segnala.

Più vicina potrebbe essere la doppia quotazione in Borsa di Prada, non solo a Hong Kong, dove l'azienda italiana è già quotata, ma anche a Piazza Affari. Tuttavia ci sono ancora dei nodi da sciogliere. "È tutto ancora in fase di discussione. Bisogna capire se è possibile farlo. La presidenza sta facendo le indagini del caso per capire la fattibilità ma non abbiamo ancora risposte. È una questione burocratica, ci sono temi tecnici da risolvere", ha spiega Bertelli junior a proposito delle riflessioni in corso in azienda sul dual listing. "C'è da far comunicare il titolo e gli scambi a Hong Kong e a Milano", sintetizza.

A proposito della Cina, l'Head of corporate social responsibility di Prada rileva che "adesso ci sono molte meno restrizioni ma sono tutti a casa per via dei contagi. La Cina lo scorso anno ha avuto molte chiusure a giorni alterni in diverse aree, speriamo che poi si stabilizzi, superato questo periodo che durerà fino a marzo probabilmente". Qualche segnale positivo comunque è già arrivato. Nella settimana della moda uomo a Milano. "Per la nostra sfilata abbiamo avuto buyer cinesi dopo molti anni che mancavano".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Lusso
Altro
Nomine