×
1 242
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
11 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada: 80 negozi certificati green nel 2021

Di
Ansa
Pubblicato il
11 feb 2022

Il gruppo Prada, in collaborazione con Fgb studio, ha conseguito, al 31 dicembre 2021 la certificazione di sostenibilità di eccellenza per 80 negozi in tutto il mondo. Si tratta della certificazione Leed v4.1 O+M (Operations and Maintenance), ottenuta in un'unica richiesta. Il gruppo dichiara inoltre di volere ottenere entro il 2024 la certificazione Leed O+M per un totale di circa 300 negozi.

Prada a Montecarlo


Come viene ricordato, Leed (Leadership in Energy and Environmental Design), sviluppata da Us Green Building Council (Usgbc), è il sistema di valutazione più diffuso al mondo per la certificazione degli edifici secondo criteri di sostenibilità ed è un simbolo internazionale di eccellenza.

Le 80 certificazioni sono state ottenute grazie all'utilizzo di Arc, una piattaforma tecnologica che aiuta a tracciare, gestire e migliorare il rendimento di edifici e spazi esistenti, prendendo in esame cinque aree: energia, acqua, rifiuti, trasporti e benessere delle persone.

Al 31 dicembre 2021 il gruppo Prada conta 3 certificazioni Leed per Building Design and Construction (stabilimento di Scandicci, Firenze, certificato con il supporto di Bureau Veritas Italia; Polo Logistico di Levanella, Arezzo con Greenwich; Laboratorio Marchesi 1824 di Milano pre-certificato con Bee Incorporations), 57 negozi certificati Leed v4. Interior Design and Construction, (56 certificazioni ottenute grazie a Bee Incorporations e 1 grazie a Evotre), 81 negozi certificati Leed v4.1 Operations and Maintenance (O+M) (80 certificazioni ottenute nel 2021 grazie a Fgb Studio e 1 nel 2019 con Bee Incorporations).

Miu Miu a Shanghai - Prada Group


"Questo traguardo sottolinea quanto il piano di certificazioni Leed che abbiamo intrapreso sia per noi una scelta di primaria importanza”, ha dichiarato Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del gruppo Prada, “e continueremo a investire nello sviluppo sostenibile della rete retail, cuore della nostra strategia distributiva".

"Il numero record di certificazioni Leed (O+M) del gruppo Prada”, ha aggiunto Kay Killmann, head of green business certification (Gbci), “è la dimostrazione del desiderio di guidare il settore della moda con questo esempio".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.