×
1 423
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
18 mag 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Post fusione da record per Essilux, oltre +50% di ricavi e dividendi

Di
Ansa
Pubblicato il
18 mag 2023

Dopo l'unione tra Luxottica e Essilor "abbiamo quasi raddoppiato la dimensione della società, i ricavi sono cresciuti del 51% in meno di cinque anni. Abbiamo incrementato i nostri margini anno dopo anno, cosa che ci ha consentito di distribuire un dividendo più alto. E abbiamo restituito ai nostri dipendenti tre miliardi in aggiunta alla normale remunerazione". Lo afferma Francesco Milleri, amministratore delegato e presidente di EssilorLuxottica, aprendo l'assemblea del gruppo a Parigi. "Cinque anni dopo avere annunciato l'aggregazione siamo pronti a iniziare un nuovo viaggio. Sappiamo di potere contare su un'azienda solida ed etica", aggiunge Milleri alla prima assise del gigante delle lenti e delle montature per occhiali dopo la morte del fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio, ricordato dal numero uno del gruppo in avvio di lavori.

Francesco Milleri - Ansa


Dal momento della fusione del 2018 alla fine dell'anno scorso, il monte dividendi di EssilorLuxottica è cresciuto del 55% a 1,4 miliardi, con l'utile aumentato del 61% a 2,9 miliardi. I dipendenti nel mondo sono arrivati a 190mila, con una crescita del 36% in cinque anni, a smentire le normali attese di tagli tra il personale in presenza di una grande fusione internazionale. La capitalizzazione di Borsa attuale del gigante delle lenti e delle montature è attorno agli 80 miliardi, salita del 74% dal momento dell'unione tra il gruppo francese e quello fondato da Leonardo Del Vecchio, che ha gestito fino alla morte del giugno scorso la grande fusione.

"Vorrei rendere omaggio a Leonardo Del Vecchio, l'artigiano della costruzione di questo gruppo. Leonardo non era solo il presidente di EssilorLuxottica, è stato un imprenditore geniale, un uomo e un leader eccezionale che ha saputo avere una visione che ha segnato il settore dell'ottica come una grande realtà industriale”, prosegue Milleri. "Ispirati dalla sua leadership, dalla forza di spirito e dal valore umano del nostro presidente, continueremo a portare avanti la sua visione per il futuro", aggiunge il Ceo di Essiliux.

"Abbiamo una visione di lungo periodo, siamo positivi", aggiunge Milleri, rispondendo a una domanda sulle prospettive per il prossimo trimestre dopo che, nel primo dell'anno, il gruppo ha battuto le stime degli analisti. "Alla fine noi siamo gli artefici del nostro successo: quello di cui siamo più orgogliosi in assoluto non è di aver fatto più o meglio, ma di aver fatto esattamente quello che avevamo pianificato cinque anni fa", sottolinea Milleri. "Questo credo che per gli stakelholder sia l'informazione più rassicurante: noi pianifichiamo ed eseguiamo. Poi come tutti cerchiamo di fare un po' meglio di quello che abbiamo pianificato, ma senza stressare l'azienda", conclude l'amministratore delegato e presidente di Essilux.

L'assemblea ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno, tra i quali i compensi per i vertici del gruppo. Via libera in particolare ai compensi e benefit corrisposti o assegnati per il 2022 a Francesco Milleri, amministratore delegato fino al 27 giugno, e successivamente sia presidente sia amministratore delegato con 90,29% dei voti. A Milleri vanno complessivamente 3,937 milioni (1,5 milioni di compensi fissi e 2,437 milioni di voci variabili annuali) e 50.000 performance share. Approvati con l'89,95% dei voti anche i compensi del vice amministratore delegato Paul du Saillant, a cui sono andati in totale 3,281 milioni di euro (1,25 milioni di compensi fissi e 2,031 milioni di voci variabili annuali) e 35.000 performance share. Nel 2023 il numero uno del gruppo vedrà la sua parte variabile crescere in una forchetta compresa tra un minimo di circa 2,2 milioni a un massimo di 4,5. Via libera anche al dividendo di 3,23 euro per azione (per un totale di 1,446 miliardi) a valere sui risultati 2022 in aumento del 29% rispetto al 2021. Ratificata con il 99% dei voti la cooptazione di Mario Notari come amministratore in sostituzione di Leonardo Del Vecchio, scomparso il 27 giugno scorso. Presenti all'assise parigina circa 230 azionisti in rappresentanza dell'84,12% del capitale. In sala per l'assemblea di Essilux anche i figli di Del Vecchio Claudio, Luca, Leonardo Maria (Chief of strategy officer del gruppo) e Paola.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.