×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 apr 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pool di banche finanzia il Maximall Pompeii con 90 milioni di euro

Pubblicato il
12 apr 2021

Il Gruppo Irgenre, attivo da 25 anni nella realizzazione e gestione di centri commerciali nel Sud Italia, ha ricevuto un finanziamento di 90 milioni di euro per il nuovo centro Maximall Pompeii da un pool di banche composto da UniCredit in qualità di Banca Agente, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Mps Capital Services.

Il Maximall Pompeii aprirà a marzo 2023

 
“L’importanza di questo finanziamento va ben oltre l’aspetto puramente finanziario”, ha dichiarato Paolo Negri, CEO di Irgenre Group. “Il Maximall Pompeii e la fiducia accordata dal pool di banche a questa iniziativa, che vale complessivamente più di 170 milioni di euro di investimenti, permetterà non solo di accelerare il processo di riqualificazione urbana di un’area ricca di bellezze naturali e paesaggistiche, ma è anche la realizzazione di un progetto che, grazie alla sua posizione strategica, riuscirà a intercettare i flussi provenienti da tutta l’area circostante, che va da Napoli alla Costiera Sorrentina, con una previsione di visitatori annui che in Campania (e in generale nel Mezzogiorno) non ha eguali”.
 
Concepito come il più grande hub turistico polifunzionale del Sud Italia, il Maximall Pompeii sorgerà a Torre Annunziata (NA); la chiusura dei lavori per la sua costruzione, partiti poco più di un anno fa, è prevista entro la fine del 2022 e l’inaugurazione a marzo 2023. Il centro occuperà un’area di circa 200.000 mq, generando a regime 1.500 posti di lavoro tra diretti e indiretti, e sorgerà a poca distanza dagli scavi archeologici di Pompei, meta di oltre 4 milioni di turisti ogni anno.

Il complesso ospiterà circa 200 brand distribuiti su due livelli, oltre a un hotel 4 stelle Marriott Bonvoy con 135 camere, un auditorium multimediale di 3.000 mq, 30 ristoranti per una superficie totale di 3.000 mq, una piazza-anfiteatro esterna per eventi di circa 6.500 mq, una piazza multimediale interna di circa 800 mq e un parcheggio con 5.000 posti auto e 30 per bus turistici. Infine, Maximall Pompeii sarà circondato da un parco urbano attrezzato e aperto al pubblico di circa 50.000 mq a e dotato di una copertura di circa 6.000 mq che ospiterà un’area leisure.
 
Fondato oltre 25 anni fa da Corrado e Paolo Negri, il Gruppo Irgenre, con sede a Milano e uffici a Caserta, si occupa di sviluppo e gestione immobiliare per il settore commerciale. Società da circa 35 milioni di euro di ricavi annui, Irgenre ha realizzato aree retail per 220.000 mq, che hanno generato 350 milioni di euro di volume d’affari annuo con oltre 14 milioni di visitatori annui. Trai propri clienti annovera circa 250 marchi nazionali ed internazionali fra cui Ikea, Leroy Merlin, Mc Donald’s, Gruppo Inditex, Media World, Nike, Puma, Guess, H&M, Calvin Klein e Timberland.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.