18 feb 2023
Polartec riduce la dispersione di microfibre grazie a “Shed Less Fleece” e cresce del 25%
18 feb 2023
Nel 1981 Polartec inventò il moderno pile sintetico, il “PolarFleece”. Oggi il marchio dal 2019 di proprietà del Gruppo Milliken & Company di Spartanburg, nella Carolina del Sud, presenta il processo produttivo “Shed Less Fleece”, che coinvolge diversi step del know-how Polartec applicato alla produzione di tessuti: dalla lavorazione a maglia, al processo produttivo e chimico applicato. Il risultato finale porta ad una riduzione media dell’85% di dispersione di frammenti di fibre durante i lavaggi domestici rispetto a un tessuto tradizionale.

Il primo tessuto a beneficiare di questa nuova tecnologia sarà il pile “200 Series”, la versione moderna dell'originale PolarFleece, che nel 1993 è stato il primo pile ad alte prestazioni lavorato con filati ricavati da bottiglie di plastica riciclate.
Shed Less è un processo applicato alla volumizzazione delle microfibre che offre al pile una mano morbida e la capacità di resistere alla rottura ed agli strappi durante il lavaggio domestico; uno dei fattori che contribuiscono alla dispersione dei frammenti di fibre (comunemente chiamati microfibre). Lo Shed Less Fleece di Polartec raggiunge questo risultato conservando tutte le caratteristiche tradizionali del tipico pile del brand statunitense: leggerezza, traspirazione e calore.
“Nonostante i tessuti ad alte prestazioni contribuiscano a una piccola percentuale dei frammenti di fibre dispersi dall'industria tessile globale, Polartec ha condotto ricerche per molti anni sulle cause e sulle strategie di mitigazione”, ha dichiarato Ramesh Kesh, Senior Vice President di Milliken & Company. “Shed Less Fleece è la naturale evoluzione del nostro interesse verso l’obiettivo di ridurre la dispersione di frammenti di fibre a un livello prossimo allo zero in tutti i nostri tessuti ad alte prestazioni”.
“Nel 2016 abbiamo iniziato a studiare come misurare la dispersione di fibre, perché non esistevano molte ricerche in merito”, ha dichiarato Aimee LaValley, Polartec Textile Development, Dye and Chemistry Manager. “Il nostro impegno ha portato alla nascita di nuovi prodotti come il Polartec “Power Air” nel 2018 (progettato per ridurre la dispersione di microfibre e mantenere la conservazione di calore), a nuovi processi di produzione ed alla nostra partecipazione al gruppo di lavoro TextileMission per studiare il problema tramite un approccio interdisciplinare”.
TextileMission è stata un'iniziativa triennale di collaborazione tra università e industria per ridurre l'impatto delle microplastiche tessili, sviluppata dal ministero federale tedesco dell'istruzione e della ricerca. Tra i partner fondatori figurano l’Associazione dell’Industria Sportiva tedesca, la Hochschule di Niederrhein - Università di Scienze Applicate, il TU di Dresden - Istituto di Chimica dell'Acqua, Vaude Sport, WWF Germania, Adidas, Henkel, Miele e appunto Polartec.
Il Polartec Shed Less Fleece sarà lanciato inizialmente negli Stati Uniti e sarà disponibile per i clienti a partire dal 1 marzo 2023. Il marchio prevede di applicare il processo Shed Less a molti altri tessuti e negli stabilimenti manifatturieri nel resto del mondo.
L’azienda americana si definisce l'unica sul mercato a sviluppare e produrre soluzioni tessili adatte a base layer, midlayer e strati esterni sotto un unico marchio, offrendo un'ampia gamma di funzionalità grazie a tessuti leggeri, traspiranti e con effetto cooling, che garantiscono calore e isolamento, protezione dagli agenti atmosferici e traspirazione, resistenza al fuoco e lunga durata.
Fondato nel 1906 Polartec, che non comunica il proprio fatturato, tramite un portavoce ha fatto sapere a FashionNetwork.com che è comunque cresciuta del +25% nel 2022 rispetto all’anno precedente. I suoi prodotti sono utilizzati da brand di tutto il mondo nei settori sportivo, militare, professionale e dei tessuti d’arredo. Oltre 500 i clienti serviti dal marchio americano, che definisce suo “fiore all'occhiello” il segmento outdoor, il quale rappresenta anche “un key point imprescindibile del nostro core business. Di conseguenza, i mercati che hanno un impatto rilevante sul giro di affari aziendale fanno riferimento a tutti quei Paesi dove questa categoria è sensibilmente sviluppata grazie alla pratica diffusa di attività legate ad essa”. In particolare, Polartec cita i territori del Nord Europa (Germania, Austria, Svizzera o i Paesi Scandinavi) e del Nord America.
Nota per essere una pioniera nell'utilizzo di materiali riciclati nella produzione di tessuti ad alte prestazioni, Polartec ha sviluppato altri progetti eco-ingegneristici presso i suoi stabilimenti per ridurre la dispersione di frammenti di fibre: tra questi, l'installazione di sistemi di aspirazione e di filtraggio personalizzati per tutti i macchinari di finitura delle superfici e l'upcycling di tutti gli scarti di tessuto recuperati per il riutilizzo in altri prodotti.
Milliken & Company opera attualmente attraverso 7.000 dipendenti e 39 unità produttive dislocate negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Belgio, in Francia e in Cina.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.