Place Vendôme non è più solo una piazza francese
Place Vendôme non è più solamente una piazza di Parigi. Presto ci sarà anche il mall “Place Vendôme”, la più lussuosa meta dello shopping del Qatar, la nazione con il più alto reddito pro capite del pianeta, pari a 140.000 dollari di media all’anno a persona.

Molto, ma molto di più di uno stravagante mall, il nuovo “Place Vendôme” è un esempio di come utilizzare la moda e il lusso per realizzare forse il più grande progetto di costruzione edilizia del mondo. Si tratta della città nuova di zecca di Losail, in fase di costruzione a circa 20 chilometri a Nord della capitale Doha, in tempo per la Coppa del Mondo di calcio del 2022.
Losail includerà porti turistici, aree residenziali, resort insulari, distretti commerciali, negozi di lusso e strutture ricreative, campi da golf e isole artificiali, in una città con una popolazione prevista di 260.000 persone.
Coloro che fanno acquisti in Place Vendôme a Parigi (che vanta la più elevata concentrazione di importanti boutique di alta gioielleria del mondo) avranno già dimestichezza con i marchi in vendita nel centro commerciale del Qatar. Prada, Louis Vuitton, Cartier e Christian Dior, con negozi di due piani di circa 1.000 metri quadrati l’uno, esalteranno sicuramente i visitatori del centro.
Il grande magazzino di lusso “Place Vendôme” non aprirà fino a settembre 2017, ma la sua mastodontica struttura è già in piedi. Dalla cima, il 13° piano, con un albergo a sei stelle, si può ammirare l’opera progettata dall’archistar Norman Foster, il Losail Iconic Stadium, lo stadio dove si svolgerà la finale del mondiale calcistico il 18 dicembre 2022.
Facendo leva sulla moda, “Place Vendôme” ha collaborato con l’editore Condé Nast per il 95° anniversario di “Vogue Francia”, presentando un modello gigante del centro commerciale di moda e lusso a una serata organizzata in Avenue d'Iéna 51 a Parigi. A marzo, a Milano, ha sponsorizzato un numero di “Vogue Italia”, fotografato da Steven Klein e curato dalla compianta Franca Sozzani.
“Place Vendôme” ha sponsorizzato anche il lancio di “Vogue Arabia”, ultimo collegamento con la moda in ordine di tempo, nel Museo di Arte Islamica del Qatar. Entrambe le strutture sono costruite con vista sulle acque turchesi del Golfo.
"Christian Dior ha detto una volta che l’eleganza deve essere la giusta combinazione di distinzione, naturalezza e complicità. E io non riesco a pensare ad un luogo più elegante per ospitare il debutto di “Vogue” come “Place Vendôme”, che sarà la nuova casa della moda e dell’eleganza nel Medio Oriente, e rappresenta un esempio innovativo dell’imprenditorialità, della visione e dell’energia della nostra nazione, e dell'impegno che ci ha messo per svilupparsi", ha dichiarato Aisha Al Thani. Questa principessa reale e manager, con un master MBA conseguito presso la Carnegie Mellon University, ha portato molti marchi importanti nel centro commerciale.
Gli ospiti potranno fare escursioni a bordo di motoscafi Riva su un canale che dal mare arriva nel cuore di “Place Vendôme”, una piazza centrale aperta con ristoranti, caffè e spettacoli con luci al laser che utilizzano la nuova tecnologia di getti d'acqua al vapore per creare un ambiente costantemente fresco.
Marchi diversi fra loro come Hermès, Tiffany, Fendi, Van Cleef & Arpels e Zadig & Voltaire venderanno i loro prodotti in questo progetto da un miliardo e mezzo di dollari.
Dentro ai 230.000 metri quadrati di spazio affittabile, il mall include un centro di intrattenimento per famiglie di 18.000 metri quadrati, 18 ristoranti, 19 schermi cinematografici e una food court in un complesso che imita straordinariamente la famosa piazza parigina. L’architettura francese è molto apprezzata in questa regione, perché la sua simmetria ricorda il senso degli elementi grafici tipicamente mediorientali.
In America i mall stanno chiudendo a ritmo quasi settimanale, ma in Qatar ci sono progetti per aprirne altri 6. Con temperature che spesso si attestano su una media di 45 gradi il venerdì sera, la maggior parte delle persone non va in un parco, ma in un centro commerciale. Anche se in Qatar ci sono solo 300.000 qatarioti (la cui spesa mensile media per beni di lusso è di 5.000 dollari), altri 2,6 milioni di espatriati vivono in questo ex protettorato britannico.
"Il fattore chiave è sempre quello di far sì che l’intrattenimento porti ad aumentare il tempo di permanenza. Speriamo che le famiglie nei fine settimana trascorreranno tra le cinque e sei ore qui", ha spiegato il direttore del progetto, l’irlandese Sean Kelly.
Alla fine, un organico di 5.000 persone lavorerà per “Place Vendôme”, che è in parte posseduto dalla famiglia reale del Qatar. Dire che i centi commerciali sono mete fondamentali nel Golfo Persico sarebbe persino riduttivo. Più di 60 milioni di persone hanno visitato il “Dubai Mall” l’anno scorso, vale a dire più dei turisti che hanno visitato l’Italia e la Spagna…
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.