Ansa
9 gen 2023
Pitti Uomo al via con 789 marchi
Ansa
9 gen 2023
Ripartire. È il filo conduttore della nuova edizione di Pitti Uomo 103, dal 10 al 13 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze, con 789 brand in mostra, di cui 311 esteri (il 40%), per le anteprime autunno-inverno 2023-24.

Il salone ha un tema-guida che espone le intenzioni per il futuro, guardando anche agli incoraggianti dati economici: il fatturato 2022 dovrebbe archiviare l'anno a 11,3 miliardi di euro, con un +20,5%, superando quindi i livelli pre-Covid.
Così la campagna Pittiway simboleggia la ripartenza, le nuove direzioni da prendere per sostenere questo slancio. A tal proposito Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, parla del salone come "una bussola per definire nuove direzioni".
Così, in primis, la manifestazione fiorentina non si limita a mostrare la moda uomo, ma guarda a tutto il mondo lifestyle e si presenta con una nuova geografia che include pure il mondo degli amici a 4 zampe con PittiPets e quello dell'arredamento con TheSign. Poi si aggiunge anche la sezione 'I go out' dedicata all'abbigliamento outdoor, tanto in voga oggi.
La fiera aprirà il 10 mattina con la consueta conferenza inaugurale alla presenza del sindaco Dario Nardella e del presidente Eugenio Giani, con il sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli. Come già annunciato la stilista di origini anglo-giamaicane Martine Rose è la guest designer: presenterà la sua collezione alla Loggia del Porcellino il 12 gennaio.
Molto intensa la giornata di mercoledì: lo stilista belga Jan-Jan Van Essche è il designer project e porterà a Firenze il suo concetto di moda fluida, con un evento nel refettorio del complesso di Santa Maria Novella, mentre a Palazzo Antinori Pierre-Louis Mascia presenterà l'evento speciale Philocalie, un'antologia che racchiude natura, cultura, arte e moda e che trova espressione sui tessuti realizzati da Achille Pinto che proprio nel 2023 celebrerà i quindici anni di partnership con il brand.
C'è poi grande attesa per l'arrivo del campione di calcio Carles Puyol, che sarà da Herno per la presentazione delle uniformi realizzate per il Barcellona. Infine a Palazzo Pucci speciale presentazione della collezione di Vain, il design project interdisciplinare fondato nel 2019 a Helsinki dall'artista e creative director Jimi Vain.
Tra gli eventi in Fortezza Chateau Orlando, brand di abbigliamento, accessori, home decor e lifestyle nato dall'idea creativa dell'artista e designer inglese Luke Edward Hall, presenterà il suo mondo eclettico. Tornerà in fiera Ciesse Piumini con capi che celebrano le sue origini, mentre da Bikkembergs ci sarà la preview dei nuovi concept store, nuove licenze e nuovi partner, e Piquadro presenterà la prima collezione di capispalla, creati dall'art director israeliano Yossi Cohen.
Il brand di cappelli Superduper - dopo una linea speciale lanciata in estate in concomitanza con il Jova Beach Party - presenterà le ultime novità create con Lorenzo Jovanotti. Poi i progetti sostenibili: Ecoalf mostrerà la propria linea composta al 60% tessuti monomateriale, una caratteristica che consentirà agli abiti che la compongono di essere facilmente riciclati, e il brand svizzero Windsor lancerà una speciale capsule di maglieria in cashmere riciclato.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.