8 feb 2021
Pitti Filati 88 sbarca su Connect
8 feb 2021
Apre i battenti l’8 febbraio, su Pitti Connect, l’88ma edizione del salone Pitti Filati. Fino al prossimo 5 aprile, la piattaforma di Pitti Immagine ospiterà le collezioni primavera-estate 2022 di una selezione delle migliori filature italiane e internazionali.

“Stiamo lavorando con l'obiettivo di rendere protagoniste su Connect circa 50 filature internazionali, per le quali, in questo momento, il digitale è un servizio importante a supporto delle loro presentazioni”, spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine.
“Con una serie di filature protagoniste stiamo ideando format nuovi e modalità digitali coinvolgenti, che andranno online nelle prossime settimane e che racconteranno dall'interno il lavoro che le aziende stanno facendo in questo momento, nel quale più che mai la spinta verso la ricerca e la sostenibilità sono fondamentali”, aggiunge Poletto.
“Nonostante le perdite oggettive di fatturato che l'emergenza sanitaria ha determinato, c'è un'incredibile determinazione a guardare oltre, e a pensare già a quando potremo tornare a incontrarci in fiera”, racconta l’Ad di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone.
“Il digitale in questo momento è una preziosa alternativa e Pitti Connect si mette al servizio del sistema moda: penso infatti alla sinergia realizzata con Milano Unica, anche questa online utilizzando Connect, come fosse idealmente una piattaforma unica di valorizzazione del semi-lavorato”, conclude Napoleone.
Tra le aziende che hanno aderito al salone online spiccano Alpes, Cariaggi Fine Yarns Collection, Feel Blue, Filati Naturali, Filmar, Filpucci, E. Miroglio, I.A.Fil, Igea, Lanificio dell'Olivo, Miele, Shima Seiki, Starlight, The Woolmark Company, Tollegno 1900 e Vimar.

Si rinnova lo Spazio Ricerca, curato da Angelo Figus e Nicola Miller, che analizza attraverso tre macro trend gli avvenimenti degli ultimi mesi, segnati dalla crisi pandemica e dal lockdown: dal ritorno della natura come criterio di ricerca di benessere (Wild Wise), alle nuove cifre stilistiche fondate su informalità e disinibizione (Openly Private), passando per le aspettative ottimistiche di fronte ad un oggetto nuovo (Clean link).
All’interno del programma di Pitti Filati sarà anche trasmesso il fashion movie realizzato da Accademia Costume & Moda e Modateca Deanna dedicato alle collezioni degli studenti del Master in Creative Knitwear Design e vincitori degli Industry Projects. Nel film, ispirato alle atmosfere dark di Lars Von Trier e David Lynch, le capsule collection designate dai 13 giovani designer vengono indossate dagli abitanti della città immaginaria di Ckd Ville.
Su Connect in occasione del salone si terrà anche la speciale presentazione di ‘Feel The Contest’, evoluzione del concorso organizzato da Consorzio Promozione Filati, rivolto agli studenti provenienti dalle migliori scuole internazionali di moda. In gara i 28 giovani stilisti dovranno confrontarsi nella realizzazione di 2 outfit in maglia con i filati forniti da 28 aziende associate al Consorzio. Il vincitore assoluto, che sarà svelato durante la prossima edizione di Pitti Filati, potrà creare una sua capsule collection interamente Made in Italy.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.