×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
20 lug 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pitti Connect lancia il “Pitti Lifestyle” con (per il momento) 400 espositori

Pubblicato il
20 lug 2020

È partito il 16 luglio Pitti Connect, il nuovo format di saloni digitali studiato da Pitti immagine per ovviare alle problematiche legate alla pandemia di coronavirus, in termini di viaggi, spostamenti e assembramenti. La piattaforma, che conta già complessivamente 400 adesioni, ospiterà le collezioni degli espositori per tre mesi, secondo un calendario reso noto oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa (la prima tenuta nella sede di Pitti Immagine da 30 anni): fino al 9 ottobre per Pitti Uomo 98 e Pitti Bimbo 91; fino al 30 ottobre per Pitti Filati 87, Pitti Fragranze e Super.

pittimmagine.com

 
“Pitti Connect è un progetto che avevamo pensato già prima della pandemia, il risultato di 10 anni di lavoro nel digitale, che abbiamo accelerato negli ultimi mesi a causa del Covid-19”, ha sottolineato Raffaello Napoleone, CEO di Pitti immagine. “Sono stati mesi di grande lavoro; oggi contiamo oltre 400 aziende di riferimento per i rispettivi settori, ma il numero è in crescita. Pitti Connect rimarrà attivo per tutto il mese di agosto, per permettere alle aziende di fare networking e ai buyer di acquistare le collezioni”.
 
Per la prima volta, dunque, tutti i saloni dell’organizzatore fiorentino si svolgono contemporaneamente nello stesso spazio, anche se virtuale e non fisico, come ha evidenziato Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine: “Pitti Connect è un progetto ambizioso, che cerca di trasferire gli aspetti positivi del fisico nel digitale. Ha due motori principali: una piattaforma con contenuti e strumenti innovativi di contatto tra espositore e compratore e in parallelo un palinsesto di eventi e contenuti, che consente alle aziende di raccontarsi e che potrebbe essere esteso per tutto l’anno. Pitti Connect ci consente di fare quello che sarebbe impossibile negli spazi fisici: mettere insieme tutte le nostre manifestazioni e costruire un vero e proprio ‘Pitti Lifestyle’”.

Poletto ha inoltre anticipato che la fiera sta già lavorando all’edizione di gennaio, che sarà ancora più “fisica”, un vero e proprio spettacolo, supportato anche dalle potenzialità del virtuale grazie a Connect.
 
Per questa speciale edizione dei saloni, il tema prescelto, “Out of the Blue”, è declinato in una campagna di comunicazione curata da Angelo Figus, che ha visto la collaborazione di artisti internazionali, come il fotografo Wolfgang Tillmans, la coreana JeongMee Yoon e il ballerino e scultore Nick Cave.
 
Tra le iniziative speciali previste per questa stagione, “The Sustainable Style”, che vedrà protagonisti tredici designer di moda maschile e uno special guest e che inaugura una collaborazione triennale tra Pitti immagine e Unicredit sui temi della sostenibilità e dell'innovazione, con una particolare attenzione al sostegno all'internazionalizzazione delle aziende italiane.

Flavia La Rocca, tra i brand protagonisti di The Sustainable Style

 
Non rinuncia agli eventi fisici Dolce&Gabbana: la griffe sfilerà infatti con le collezioni Uomo il 2 settembre a Palazzo Vecchio e con l’alta moda Donna il giorno dopo, a Villa Bardini.
 
In calendario previsti anche i “Pitti Meets”, conversazioni con imprenditori, stilisti, top buyer e influencer; “Fashion Souvenirs by Olivier Saillard”, una biblioteca online dei più grandi look maschili; e il progetto “Ethical Fashion Initiative”, che presenterà sei designer tra i più promettenti della scena creativa africana e le loro collezioni.
 
Il progetto “Walking Through” presenterà dei percorsi alla scoperta del guardaroba maschile attraverso le collezioni degli espositori; da “Gentlemen Only”, dedicato alle aziende che portano l’eleganza maschile e l’eccellenza Made in Italy nel mondo, a “The New Contemporary Classic”, sulle diverse interpretazioni del nuovo formale; da “Not Just a Game”, dedicato allo sportswear, alla voglia di estate di “Summer Vibes”, passando per “Future Proof”, che dà voce a capi e progetti all’insegna della ricerca tecnica, fino a “Wander in Style”, che celebra la fusione tra passione outdoor e ricerca fashion.
 
Infine, “Around the world with Pitti” porterà i visitatori alla scoperta di cosa definisce la moda, la cultura e il mercato di una nazione attraverso delle survey su 10 diversi Paesi e aree geografiche (Cina – Hong Kong, Corea, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Nord Europa, Russia, Spagna e Stati Uniti), mentre “History of Pitti” presenterà il meglio delle grandi mostre, i libri e gli eventi speciali (tra i designer protagonisti Rick Owens, Raf Simons, Yohji Yamamoto e Undercover/ TakahiromiyashitaTheSoloist).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.