×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 dic 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pitti Connect aprirà con Brunello Cucinelli

Pubblicato il
17 dic 2020

Il 12 gennaio, alle 10.30, sarà Brunello Cucinelli ad inaugurare la nuova edizione del “Pitti uomo digitale” e lo farà dalla sua Solomeo, in attesa di potersi rivedere di persona a Firenze, con l’immancabile appuntamento di Pitti Uomo che anima ogni anno la Fortezza da Basso con le sue edizioni invernale ed estiva. Si rinnova così il legame da sempre fortissimo tra l’imprenditore umbro e la manifestazione, un appuntamento prestigioso che Brunello Cucinelli ama sostenere in quanto eccezionale teatro di bellezza, nel segno del valore dell’alta artigianalità e del Made in Italy.

Brunello Cucinelli a Pitti Uomo


"Da sempre considero Pitti Uomo una sorta di grande sfilata all’aperto dove, con l’arrivo da tutto il mondo di circa 30.000 persone ad edizione, si crea un’atmosfera piacevole e nel contempo si delinea il “gusto” della stagione a venire. Non vi è dubbio che insieme ai quattro giorni successivi in Milano forse si sia creata la più bella Fashion Week da uomo al mondo», ha commentato Cucinelli.

Dopo aver animato l’anteprima in streaming digitale della storica kermesse direttamente dal borgo di Solomeo, la proposta di appuntamenti digitali durerà quattro giorni, in coincidenza con le date canoniche della manifestazione. La collezione verrà presentata a “Casa Cucinelli”, uno spazio allestito nella fabbrica di Solomeo, che vuole ricreare un ambiente familiare, capace di coniugare la cultura, le tradizioni, l’amore per il territorio e per l’ospitalità. "Un luogo dall’arredamento conviviale dove sentirsi a casa, dove riscoprire il valore di un tempo gentile e pacato, e poter apprezzare la qualità artigianale e la creatività delle collezioni. Questo spazio vuole avvicinarsi agli ambienti che siamo soliti creare in Fortezza da Basso in Firenze e nelle Case Cucinelli presenti a Milano, Londra, Parigi e New York", ha chiosato Cucinelli.

Pitti Uomo in Fortezza da Basso, gennaio 2019


Il salone leader mondiale della moda maschile ha quindi trovato una soluzione per far fronte alla pandemia, optando per un doppio format nella sua prima edizione 2021: si svolgerà in formato digitale nelle sue date canoniche, dal 12 al 14 gennaio, su Pitti Connect, e poi in versione fisica, come sempre in Fortezza da Basso, a Firenze, dal 21-23 febbraio 2021.

Pitti Connect andrà live in una versione ancora più evoluta con importanti novità per aumentare l’efficacia del rapporto tra aziende e compratori di tutto il mondo. "In questi mesi abbiamo lavorato assiduamente per potenziare l’interfaccia finale, rendendola ancora più funzionale alla scoperta e allo scouting delle collezioni e al tempo stesso abbiamo potenziato ulteriormente la fase di raccolta ordini", ha spiegato Raffaello Napoleone. "A partire dal 12 gennaio, Connect inizierà a presentare in digitale le nuove collezioni delle aziende e contemporaneamente ad anticipare i progetti speciali di una serie di brand protagonisti di Pitti Uomo e della scena internazionale di moda maschile”

La piattaforma si popolerà di contenuti editoriali speciali che condurranno i visitatori fino al salone fisico il 21 febbraio, quando la Fortezza da Basso diventerà un contenitore dinamico, dove gli elementi commerciali convivranno fianco a fianco agli eventi promozionali e di comunicazione. L’uso delle nuove tecnologie sarà forte anche in quei giorni, e le collezioni caricate su Pitti Connect saranno a disposizione dei buyer fino a quando ciò sarà utile per la campagna vendite.

 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.