26 nov 2018
Pitti Bimbo sempre più internazionale e digitale
26 nov 2018
Pitti Immagine ha presentato il 26 novembre a Milano la prossima edizione di Pitti Bimbo, la numero 88, che si svolgerà dal 17 al 19 gennaio 2019 alla Fortezza da Basso di Firenze. Pur non essendo ancora disponibili i dati relativi all’andamento del kidswear italiano nell’ultimo anno, Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine, ha parlato di risultati confortanti per quanto riguarda l’intero comparto tessile e abbigliamento del nostro Paese.

“A fronte di un contesto economico non facile e un PIL nazionale sempre stabile, il settore tessile moda va in controtendenza, registrando una crescita del 2,6% (+7% il solo tessile) e un incremento del 6% nell’export, con un picco del 16% della Cina, mentre l’Europa si è fermata al +1,5%; risultati molto positivi, se pensiamo che ad esempio il comparto dell’automotive in Italia è sceso del 25% nell’ultimo trimestre”, ha commentato Napoleone, ricordando che per il 2019 il Governo ha previsto un finanziamento di circa 110-130 milioni di euro a sostegno del settore moda.
La prossima edizione della kermesse dedicata alla moda junior ospiterà 553 collezioni, 13 in più rispetto al gennaio 2018, di cui 360 provenienti dall’estero, 45 in più rispetto a un anno fa. “Come tutti i nostri saloni, anche Pitti Bimbo sta diventando sempre più internazionale: gli espositori esteri sono infatti arrivati al 65% del totale, contro il 55% dello scorso anno”, ha spiegato Napoleone. “Per questa edizione avremo 152 presenze tra rientri e nuovi brand. L’anno scorso i buyer sono stati 6.870, di cui circa il 45% dall’estero”.
Sempre maggiore internazionalità, quindi, ma anche sempre più spazio alla digitalizzazione. Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine, ha infatti ricordato i numeri sempre in crescita del progetto e-Pitti.com di Fiera Digitale, che riproporrà sulla sua piattaforma online le collezioni presenti in fiera già durante la manifestazione, rendendole disponibili per otto settimane. “e-Pitti.com è un progetto che sta crescendo sempre di più: ci lavorano 107 giovani professionisti, ci sono online più di 2.000 prodotti, oltre 370 brand e circa 15.000 fotografie”, ha spiegato Poletto. “Il 38% dei visitatori sono buyer che visitano solo la fiera digitale, mentre il 16% dei compratori che vengono a Firenze completano poi la loro visita online. Le pageviews per ogni stagione sono circa 60.000”.

Poletto ha poi raccontato il concept del tema-guida dei saloni di gennaio 2019, “The Pitti Box”: “Abbiamo pensato a Pitti Immagine come a un contenitore di idee, sorprese e progetti sempre nuovi ad ogni stagione. Da qui l’idea di creare un percorso di ‘box’ che allieteranno i visitatori con contenuti non necessariamente legati al mondo della moda. Dopo l’esplosione di colore delle edizioni estive, con il tema P.O.P. Pitti Optical Power, per gennaio puntiamo invece su un lay out grafico più rigoroso, che punta sul bianco e nero”.
Accanto a nomi già noti del fashion system (tra cui C.P. Company, Little Marc Jacobs, DKNY, Marcelo Burlon, Miss Blumarine, Monnalisa, Oilily, Patrizia Pepe, Philosophy di Lorenzo Serafini, Roberto Cavalli, RRD, Sophia Webster, Stella Jean, Timberland, Yves Salomon Enfant), Pitti Bimbo prosegue nell’attività di scouting di brand emergenti e di ampliamento dell’offerta espositiva anche ad altri settori. L’area Fancy Room dedicata al lifestyle in chiave bambino, è quasi raddoppiata, passando da 44 a ben 74 marchi. Gli Editorials si articoleranno su tre tematiche: “The great walls… of fun!”, incentrato sul mondo delle tappezzerie per bambini; “Magic nights”, tutto ciò che ruota intorno al mondo della notte; e “Woody Woods”, tra artigianato e tecnologia. Torna anche l’area “Nice Licensing”, dove gli espositori possono incontrare una selezione di licenze legate al mondo dei cartoons e dell’entertainment per ragazzi, tra cui National Geographic, L.O.L. Surprise, Pokemon, Popeye.
Tra i fashion show previsti, tre riguarderanno le aree Apartment, KidzFizz e #ActiveLab e coinvolgeranno ognuno 8 brand con 8 dei loro outfit. Confermata la consueta sfilata del collettivo di aziende spagnole Children's Fashion form Spain, quella del marchio russo Stefania e, per la prima volta in passerella a Pitti, Miss DM.
Tra i principali eventi e iniziative previsti a Pitti Bimbo 88, la sfilata-evento di Monnalisa, il debutto in manifestazione di Clarks Kids e un progetto speciale di Roberto Cavalli, ancora top secret. Guest star sarà Barbie, che con Pitti Bimbo dà il via i festeggiamenti per il suo 60esimo compleanno con una conferenza stampa, una mostra e una capsule collection realizzata da Patrizia Pepe.
Infine, novità di questa edizione saranno i “KidsLab”, un programma di laboratori e workshop gratuiti per bambini e genitori realizzati in collaborazione con alcuni dei principali musei di Firenze: Palazzo Strozzi, Museo Marino Marini, Fondazione Scienza e Tecnica, Museo degli Innocenti, Gallerie degli Uffizi e Museo della Moda e del Costume.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.