17 gen 2023
Pitti Bimbo scatta a Firenze
17 gen 2023
Da mercoledì 18 a venerdì 20 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze, si svolgerà Pitti Immagine Bimbo edizione 96. Un'edizione invernale che punta i riflettori sulle proposte internazionali più interessanti. Largo spazio alla ricerca, tra brand di riferimento o emergenti che hanno scelto il salone del kidswear come trampolino di lancio per farsi conoscere, per un totale di 230 marchi, il 70% circa proveniente dall’estero. Tutti presenti anche sulla piattaforma Pitti Connect, attiva online dal 6 dicembre scorso.

Ben 37 le novità, tra nomi nuovi, debutti o rientri al salone, rappresentati dai brand American Vintage, Blanc Athens, Coconudina, Cream Eyewear, Dili Best Natural by Picci, Dream it, Esther, Hey Dude, Izipizi, Nikola Royal Family, Nikolia, Farway Milano, Gensami, Grech & Co., Hucklebones, Kimini, Kocca Girls, Latitta, Levv, Lullabi, Makié, Marea Kids, MarMar Copenhagen, Michi Home Linen, Mila Christina, Nath Kids, Nenalife Kid Care, newness, Pony, Prairie Saint Petersburg, Rossignol, Story Loris, Suns Boards, The Little Blazer Company, The Sunday Collective, Tocoto Vintage, Wooly Organic.
Il percorso espositivo si amplia coinvolgendo nuovi padiglioni e con il lancio di nuove sezioni, grazie a contaminazioni che vanno dal family lifestyle al design per la cameretta, dai giochi ai prodotti beauty e all'editoria. Tra i trend emergenti torna lo street style, mentre il progetto di Apartment, dedicato ai brand internazionali più originali e avanguardisti, si presenta in una veste sempre più contemporanea, grazie a una selezione di brand di ricerca di alto livello dalle linee sofisticate e dai materiali sperimentali.
Tra i progetti speciali da segnalare quello di Infantium Victoria. Il brand tedesco pioniere nella moda sostenibile e vegana per bambini presenta uno speciale progetto interattivo focalizzato sulle persone che fanno i vestiti, chiamato “We are all makers”. Inoltre ci sarà il ritorno in fiera per Monnalisa, che sfilerà all’interno della Fortezza da Basso il primo giorno del salone, mercoledì 18 gennaio.

In più, Dolce & Gabbana interpreterà il concept Pittiway – filo conduttore delle campagne pubblicitarie e degli allestimenti di tutti i saloni invernali di Pitti Immagine – con una speciale creatività, e Rossignol lancerà in fiera la collezione Junior lifestyle AI 2023/24, che include capispalla per bambino e bambina sportivi e audaci, mentre Nanan presenterà in anteprima la linea di mobili “Black Edition”, che comprende la prima cameretta laccata nera Made in Italy.
La ricerca editoriale dedicata ai concept store della stylist Maria Giulia Pieroni si avvarrà di due nuovi Editorials (“My First Snow” e “Cool School”), ovvero gli allestimenti pensati per coinvolgere i più piccoli, mentre 5 Pop Up sparsi in fiera accenderanno i riflettori su segmenti merceologici nuovi, curiosi e originali.
Confermate anche le aree The Nest, che riserva uno spazio alle etichette piccole ed emergenti che si affacciano al mercato con proposte innovative, e I Want to be Green, lo spazio dedicato all'esplorazione a 360 gradi dei temi etici ed eco-responsabili che coinvolgono sempre di più la moda, in particolare quella disegnata per i bambini. A curare entrambe queste selezioni, in Fortezza e su Pitti Connect, è Dimitra Zavakou, pioniera del kidswear responsabile e fondatrice del concept lab berlinese Little Pop Up.

Grossa novità anche l’uscita di Pitti Bimbo, per la prima volta in assoluto, dalla Fortezza Da Basso, grazie a un programma di laboratori, visite guidate, incontri che coinvolge i luoghi ‘magici’ di Firenze. Tre giorni in cui la città diventerà “La città dei bambini gentili”. I luoghi istituzionali come Palazzo Vecchio, quelli storici come Palazzo Medici Riccardi, l’Istituto degli Innocenti, Palazzo Strozzi, le librerie Todo Modo Dilà, Farollo e Falpalà, Malaparte, i luoghi d’incontro come il Mercato Centrale, i luoghi speciali come HZero Museum, il Polimoda e il nuovo store Kartell apriranno le porte specialmente agli under 12. Una mappa creativa, divertente, straordinaria per giocare e per imparare che si animerà durante il salone.
Infine, ad affiancare le varie attività durante la stagione online di Pitti Connect, nei giorni di Pitti Bimbo - oltre ai progetti speciali con molte singole testate - anche un vero e proprio salotto: Casa Enriquez, al Piano Terra del Padiglione Centrale. Lo spazio sarà curato dal vulcanico stilista Alessandro Enriquez, che coordinerà talk, presentazioni di libri, post, stories, shooting di persone e capi, momenti curiosi e da non perdere.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.