×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pitti Bimbo al via, moda junior +15,5% nel 2021

Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2022

Pitti Bimbo scalda i motori e torna indipendente: dopo due edizioni realizzate in concomitanza con Pitti Uomo, ecco tre giorni di full immersion (22-24 giugno alla Fortezza da Basso) dedicati al rilancio di un segmento che mostra i primi segnali di ripresa. Come la moda maschile anche il settore junior ha archiviato il 2021 con un fatturato in crescita (+15,5%), una dinamica che riporta il livello a poco più di 3 miliardi, ovvero su valori lievemente inferiori a quelli del 2019.

Pitti Bimbo 94 - Pitti Immagine/Aka Studio Collective


Secondo i dati di Sistema moda Italia, l'export di comparto, dopo la flessione del 13,7% nel corso del 2020, ha archiviato un aumento del 18,6% (1,3 miliardi di euro). Anche il 2022 si è aperto con una prosecuzione dell'andamento favorevole, con il primo bimestre in aumento del 5%. Un dato confortante, anche guardando al dettaglio dei segmenti: nel 2021 l'export del solo abbigliamento per neonati ha segnato un +18,8%, per un totale di 170,2 milioni di euro circa, diretto verso Spagna, Francia, Germania ed anche Emirati Arabi.

Ecco che con queste premesse prende il via l'edizione 95 della fiera junior, cui partecipano 211 brand, dei quali 143 esteri, con le collezioni primavera-estate 2023. Diversi gli eventi: una live performance del Piccolo Coro Melograno con i bambini a indossare i capi della collezione Wildkind, il debutto della nuova Miss Blumarine e di Helmstedt Little, la collezione kidswear della giovane artista e designer danese Emilie Helmstedt, una delle voci emergenti di maggior talento della scena danese, che grazie alla sua creatività ha partecipato al famoso Lvmh Prize 2020.

Pippi Calzelunghe è la special guest del salone con uno spazio a lei riservato al Padiglione Cavaniglia. In mostra oggetti iconici, pezzi heritage, tavole e libri da collezione che celebrano un personaggio che non ha smesso di esercitare il suo carisma: bambina indipendente, creativa, amante degli animali.

E proprio i personaggi di film e fumetti sono i protagonisti di tante collezioni junior di tante aziende che fanno molto del loro fatturato in Italia, un Paese in cui il segmento ha mostrato un recupero nel 2021: il mercato interno è cresciuto del +14,6% a valore e del +12,8% a volume. Le catene si confermano primo canale per sell-out (+19,7%), e il dettaglio indipendente, che aveva accusato un calo (-14,6%), archivia una variazione molto positiva, pari al +24,7%. La forte spinta all'e-commerce indotta dalla pandemia (+33,1%) trova invece un ridimensionamento: cede del 16,2%.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.