×
1 566
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
11 gen 2022
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Piquadro recupera i livelli pre covid nel terzo trimestre

Pubblicato il
11 gen 2022

Il gruppo bolognese di pelletteria Piquadro recupera i livelli pre covid nel terzo trimestre e stima un ritorno all’utile netto nell’anno fiscale in chiusura a fine marzo.

Marco Palmieri


Le vendite consolidate nel periodo ottobre-dicembre 2021 sono cresciute del 36,4% rispetto al 2020 e del 4% sul 2019. Il marchio Piquadro ha totalizzato 16,8 milioni di ricavi (+51,7% sull’anno precedente); The Bridge 7,5 milioni (+28,8%). Lancel 21,4 milioni, in salita del 28,8% sul 2020 e del 22% sul pre-pandemia. Il gruppo vola in Italia (+60% a 18,6 milioni) e cresce nel mercato europeo (+27,4% a 25,5 milioni). In lieve calo l’area extra-europea (-circa 300 migliaia di euro a 1,6 milioni).
 
Nei nove mesi il fatturato consolidato è stato di 109,4 milioni, in aumento del 33,3% sullo stesso periodo dell’esercizio 2020. Il marchio Piquadro fa segnare vendite per 45 milioni di euro (+34,6%); The Bridge per 18,6 milioni (+31,8%); Lancel per 45,8 milioni (+32,6%). Positive tutte le aree geografiche nel periodo: il mercato italiano, pari al 44,6% delle vendite consolidate, sale 35,4% a 48,7 milioni; l’Europa del 33,6% a 56,7 milioni; il Resto del mondo dell’8,2% a 4 milioni.

“Al netto di eventuali impatti legati al peggiorare della situazione pandemica, ad oggi difficilmente valutabili, riteniamo di poter chiudere l’esercizio con un fatturato vicino ai 150 milioni di euro di fatturato, con un ebitda tra gli 8 e i 10 milioni, e con un ritorno all’utile netto anche a seguito del risanamento della Maison Lancel”, commenta il presidente e Ad Marco Palmieri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.