15 apr 2021
Piquadro, fatturato 2020-21 a 113,5 milioni (-25,4%)
15 apr 2021
Il Gruppo Piquadro ha chiuso al 31 marzo scorso l’esercizio fiscale 2020/21 con un fatturato consolidato in flessione del 25,4% a 113,5 milioni di euro, dopo aver registrato nel quarto trimestre (gennaio–marzo 2021) un balzo dell'e-commerce dell'89,2% e ricavi in crescita del 3,5% a 31,5 milioni di euro.

“Il calo del fatturato è stato pesantemente influenzato dalle dinamiche pandemiche che hanno interessato soprattutto il settore del travel retail e del business, impattando particolarmente sulle performance del brand Piquadro”, ha commentato il presidente e amministratore delegato del gruppo, Marco Palmieri.
Le vendite a marchio Piquadro sono calate del 35,2% a 46,6 milioni nell’intero esercizio e del 13,8% a 13,2 milioni negli ultimi tre mesi. The Bridge, invece, ha registrato un calo annuo del 27,6% a 19,3 milioni e un aumento del 21,2% a 5,2 milioni nel trimestre. Contiene i danni Lancel, che chiude il 2020/21 in flessione dell’11,2% a 47,6 milioni, salendo del 20,7% a 13,1 milioni nei tre mesi grazie al boom dell'e-commerce (+286,8%).
“Il segno più nel fatturato del gruppo nell’ultimo trimestre e i risultati soddisfacenti della campagna vendite per il prossimo autunno inverno sono un segnale positivo”, conclude Marco Palmieri, “e ci auguriamo il preludio alla ripresa che tutti aspettano”.
Dal punto di vista geografico il gruppo ha registrato, al 31 marzo 2021, un fatturato di 49,9 milioni di euro nel mercato italiano, pari al 43,9% del fatturato totale (50% delle vendite consolidate in diminuzione del 34,5%). In Europa il giro d’affari è stato di 57,9 milioni, in flessione del 19,5%. In aumento del 40,6% a 5,7 milioni il fatturato generato nell’area extra-europea.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.