×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pimkie in procinto di essere venduto a Lee Cooper France, Kindy e Ibisler Tekstil

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ott 2022

Alla ricerca di un acquirente dalla scorsa primavera, adesso il marchio di moda femminile Pimkie conosce i suoi futuri nuovi proprietari. E sono tre: la famiglia Mulliez ha scelto di avviare trattative in esclusiva con un consorzio formato dalle società Lee Cooper France (specialista dei jeans), Kindy (produttore di calze) e Ibisler Tekstil (fornitore tessile turco), indica un comunicato. L'operazione, il cui importo non è stato reso noto, dovrebbe essere finalizzata all'inizio del 2023.

Pimkie


Il 19 maggio, l'azionista di riferimento del brand (la famiglia Mulliez) ha annunciato ai rappresentanti del personale di aver deciso di separarsi dal marchio in difficoltà, in particolare a causa del consistente investimento da mettere in campo per dare una svolta all'azienda.
 
“Pimkie è un marchio forte, che fa affidamento sulla qualità dei suoi team e sulla sua esperienza ultraquarantennale. Siamo convinti del potenziale di sviluppo di questo marchio e della complementarità del suo presente know-how”, dichiara Salih Halassi, presidente di Kindy.

Il perimetro rilevato dagli acquirenti riguarderebbe per il momento l'intera azienda, precisa a FashionNetwork.com una fonte interna. Successivamente, sarà senza dubbio avviata una ristrutturazione, aggiunge la fonte, sottolineando anche che Lee Cooper France sarà l’azionista di maggioranza all'interno del gruppo di acquirenti. Inoltre, è il patron di Kindy colui che sarebbe il designato dirigere Pimkie.

Dopo essere arrivata a distribuirsi in oltre 600 indirizzi in passato, l'azienda nata nel 1971 e con sede a Villeneuve d'Ascq conta oggi su una rete di 426 punti vendita, di cui 311 in Francia, 37 in Germania e 26 in Spagna. Pimkie ha realizzato un fatturato di 194 milioni di euro nel 2020, anno segnato dalla pandemia di Covid-19.

Dall'inizio del 2022, Pimkie è stata guidata dallo specialista in turnaround aziendali Philippe Favre, dopo la partenza del suo amministratore delegato Yann Hinsinger alla fine del 2021.

Nel 2018 il marchio aveva già sperimentato un episodio di ristrutturazione, che ha causato la perdita di oltre 200 posti di lavoro (tramite un piano di partenze volontarie) e la chiusura di 37 negozi in Francia. Negli ultimi due anni, Pimkie ha anche ridotto l’ampiezza delle sue esportazioni, chiudendo le proprie filiali belga, austriaca e svizzera e trasformando in franchising le sue attività in Germania, Spagna e Portogallo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.