9 ott 2020
Pierre-Louis Mascia lancia la collezione Maison e la piattaforma B2B
9 ott 2020
Con l’autunno/inverno 2020 Pierre-Louis Mascia, brand di abbigliamento e accessori tessili fondato nel 2007 dall’omonimo designer, amplia la propria proposta introducendo la nuova linea Maison, prodotta in Italia dall’azienda comasca Achille Pinto, che nel 2018 ha acquisito una quota di maggioranza della griffe francese.

“La prima collezione Pierre-Louis Mascia Maison si compone di 18 referenze tra cuscini, plaid e douvet in seta; i vari pezzi sono declinati nelle stesse stampe della linea di abbigliamento per l’AI 2021, che a partire dalla stagione in corso saranno coperte da copyright, a salvaguardia della creatività e del lavoro di ricerca del brand”, ha spiegato a FashionNetwork.com Giampiero Cozzi, Responsabile Commerciale Pierre-Louis Mascia. “I prezzi partono da 260 euro per un cuscino e dipendono dai materiali – velluto, seta, lana e cashmere – e dalle passamanerie e bordature utilizzate, più o meno complesse e dettagliate”.
La nuova linea arriva in un momento particolare, nel quale, a causa della pandemia, la casa assume un ruolo diverso e centrale nella vita di tutti noi. Il creativo francese ha pensato a un personaggio intrappolato fra realtà e fantasia, un eroe contemporaneo che si rifugia dalla frenesia del reale, richiudendosi tra le mura di un castello sperduto. “Fuga dalla mediocrità, paura del diverso e incomunicabilità sono gli elementi che si ritrovano nel mood della nuova collezione: la bellezza alla fine, salverà il mondo. La collezione è notturna, introspettiva, intimista, dai colori attenuati, come illuminati dalla luce autunnale e incerta del crepuscolo”, precisa l’azienda.

Pierre-Louis Mascia Maison sarà distribuita attraverso lo stesso canale delle collezioni di abbigliamento, soprattutto in boutique indipendenti e nei department store. “I nostri Paesi di riferimento restano al momento Italia e Francia per quanto riguarda l’Europa e Giappone e Corea in Asia. In Italia siamo distribuiti in boutique come Biffi, Dell’Oglio, Torregrossa, Ratti, Tessabit”, prosegue Cozzi. “Abbiamo sviluppato le diverse collezioni (uomo, donna, accessori e Maison) all’interno dei vari piani di Bon Marchè a Parigi, dimensione che potenzia l’immagine del brand e che lo valorizza. A Hong Kong invece siamo da The Swank, che sta puntando sul brand per la sua campagna stagionale”.
La collezione sarà distribuita anche attraverso l’e-commerce del marchio, oltre che su marketplace come Farfetch e sugli e-store dei retailer storici di Pierre-Louis Mascia, come Tessabit di Como, o nuovi come ExVoto di Napoli.
In risposta alla pandemia e alle conseguenti difficoltà negli spostamenti, inoltre, la label francese inaugura con la PE 2021 un piattaforma digitale di vendita B2B: uno showroom virtuale ispirato all’Atelier Pierre-Louis Mascia di Tolosa, con gli oggetti della collezione casa e i capi di stagione allestiti come outfit interpretati da Mascia stesso. Il capo viene mostrato da ogni angolazione, a 360° e anche nel dettaglio delle fodere interne, mentre dei video di indossato ne dimostrano la vestibilità.
Per quanto riguarda le previsioni di fatturato per il 2020, Cozzi ci anticipa: “Non abbiamo ancora dati definitivi di chiusura campagna vendite, ma se il trend si mantiene dovremmo confermare i numeri della scorsa stagione”.
La comasca Achille Pinto, fondata nel 1933 dall’omonimo imprenditore e guidata oggi dalla terza generazione di famiglia, realizza un fatturato superiore ai 100 milioni di euro. Il business del gruppo si sviluppa su tre aree: produzione di tessuti per abbigliamento, produzione di accessori tessili conto terzi e il brand di proprietà Franco Ferrari (sciarpe alto di gamma). Il prodotto finito (sia conto terzi che di proprietà) rappresenta circa il 70% del fatturato totale; l’azienda lavora per le principali griffe del lusso e i suoi mercati di riferimento sono Inghilterra, Francia e Italia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.