×
1 438
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Ansa
Pubblicato il
6 mar 2017
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Picco di consegne per gli smartwatch, nel 2016 consegnati oltre 120 milioni

Di
Ansa
Pubblicato il
6 mar 2017

Le prospettive di crescita dei dispositivi indossabili, per lo più smartwatch e braccialetti fitness, sono tutt'altro che defunte ma i confini tra le due categorie di prodotto si stanno assottigliando. Lo rileva la società di ricerca Idc che certifica un nuovo picco nelle consegne dei "wearable": nell'ultimo trimestre del 2016 ne sono stati distribuiti nel mondo quasi 34 milioni (+17% in un anno), mentre nell'intero 2016 ne sono stati consegnati oltre 102 milioni (+25%). Bene Apple nell'ultima parte dell'anno grazie a prezzi base più bassi e al Watch Serie 2 con Gps e rinnovata interfaccia.


Fitbit - che ha inglobato gli smartwatch Pebble - resta numero uno, anche se in calo in parte perché principalmente focalizzato sul mercato Usa che si avvia alla saturazione, spiegano gli analisti. Nell'ultimo trimestre dell'anno le consegne globali sono calate di quasi il 23%, da una quota di mercato del 29% al 19,2%. Al secondo posto si è collocata Xiaomi (col 15,2% del mercato e un aumento del 96%), che però fatica a sfondare oltre i confini cinesi. Al terzo posto Apple, cresciuta nel trimestre del 13%, raggiungendo il 13,6% del mercato.

Gli analisti rilevano dei cambiamenti nel mercato dei dispositivi indossabili: si sta assottigliando la distinzione netta tra bracciali fitness "basic" e orologi "smart" che funzionano con applicazioni di terze parti. Da un lato i primi si stanno specializzando su un numero sempre maggiore di funzioni (non fanno più solo da contapassi) e dall'altro gli smartwatch si stanno focalizzando sempre più su salute, fitness e si stanno svincolando dagli smartphone grazie all'autonomia di connessione a internet via rete cellulare.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.