×
1 655
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
7 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Philipp Plein investe 1,4 milioni di dollari in beni immobili nel Metaverso

Pubblicato il
7 feb 2022

Philipp Plein ha annunciato di aver concluso l'acquisto di un terreno in Decentraland, il primo mondo virtuale di proprietà dei suoi utenti nel Metaverso. L'immobile acquisito ha una dimensione di 65 particelle Decentraland (l'equivalente di circa 16,4 mila mq nel mondo reale) ed è stato comprato per 510 Mana, la criptovaluta di Decentraland, corrispondente, secondo il cambio della data della transazione, a circa 1,4 milioni di dollari USA.


Philipp Plein investe 1,4 milioni di dollari in beni immobili nel Metaverso - Philipp Plein

 
"Sono molto eccitato e veramente orgoglioso di aver colto questa opportunità di possedere una porzione del Metaverso così presto nello sviluppo e nella creazione di questo nuovo universo”, ha dichiarato Philipp Plein. “Siamo lì per restare e per sviluppare e condividere la creatività di tutti i nostri marchi (Philipp Plein, Plein Sport e Billionaire) anche in questa nuova dimensione di interazione umana in cui personalmente credo molto".
 
Per la nuova proprietà, che sarà chiamata Plein Plaza, il gruppo ha in progetto la realizzazione di store di lusso, iniziative di intrattenimento, un museo d'arte, un hotel e residenze di lusso. Jason Rosenstein, esperto di blockchain, NFT e metaverso, oltre che fondatore e CEO della casa d'aste e marketplace Portion, sarà coinvolto nello sviluppo di Plein Plaza, così come il famoso artista digitale Antony Tudisco; Plein Group ha inoltre annunciato di voler includere un archistar nel team dedicato al progetto.

Secondo la società, se “diversi marchi di lusso hanno già creato NFT dei loro prodotti per la vendita nel Metaverso, l'acquisto di beni immobili nel Metaverso da parte di un marchio di lusso è ancora una mossa senza precedenti che (…) qualifica Philipp Plein come un first mover dell'industria del lusso verso il mondo digitale”. Sei mesi fa, il brand dello stilista tedesco è stato il primo del mondo luxury ad accettare le criptovalute come mezzo di pagamento, sia nei negozi fisici che sulla sua piattaforma e-commerce, che nel 2021 ha generato un fatturato record di 100 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.