×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
4 set 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Periodo d’incertezza per Ittierre

Pubblicato il
4 set 2013

Dopo lo sciopero indetto dai dipendenti lo scorso luglio per protestare contro la cassa integrazione e i ritardi nel pagamento degli stipendi, Ittierre si trova di nuovo in una fase d’incertezza. Antonio Bianchi, che con il proprio gruppo Albisetti ha rilevato nel 2011 il gruppo di moda molisano specializzato nella produzione di marchi in licenza, è stato convocato lunedì 3 settembre a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico per un aggiornamento sulla situazione dell’azienda. Al tavolo erano presenti i rappresentanti delle istituzioni locali, i commissari della gestione ministeriale, nonché un gruppo di dipendenti e rappresentanti sindacali.

I dipendenti di Ittierre davanti al sito di Pettoranello lo scorso luglio


All’inizio dell’anno l’azienda ha avviato un piano di ristrutturazione per diventare più competitiva e superare la crisi che colpisce l’insieme della filiera del tessile-moda in Italia. Con i sindacati e l’INPS è stata definita l’applicazione della cassa integrazione per un massimo di 350 persone su un effettivo totale di 700 addetti. In giugno Ittierre ha varato la cassa integrazione per 200 addetti.

Di fronte al protrarsi delle difficoltà l’azienda di Pettoranello (Molise) intenderebbe ora ridimensionare il portafoglio di licenze per ridurre i costi. Lo svela MF Fashion in un articolo pubblicato il 3 settembre, affermando che “nei prossimi giorni sarà annunciata la conclusione consensuale dei rapporti di licenza con i marchi Costume national, C’N’C Costume national e Karl Lagerfeld.

Durante la riunione presso il Ministero la proprietà di Ittierre avrebbe annunciato inoltre essere in contatto con possibili nuovi soci pronti ad affiancarla, secondo quanto riporta la stampa locale. “Purtroppo, l’incontro su Ittierre non ha dissipato i dubbi sul futuro del polo tessile molisano. Il gruppo Albisetti ha annunciato la presentazione di un nuovo piano industriale e ha ventilato l’ipotesi dell’ingresso di altri imprenditori per portare nuova linfa nell’azienda, da anni in una situazione di grave crisi”, ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, al termine del confronto

Di fronte a queste ultime novità, il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Molise hanno concordato una nuova riunione, il prossimo 18 settembre, chiedendo all'imprenditore Antonio Bianchi riscontri effettivi sulle prospettive aziendali legate all'eventuale nuovo assetto societario, riportano i giornali molisani.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.