×
1 498
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
3 dic 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Per Natale niente regali 'taroccati' sotto l'albero

Di
Adnkronos
Pubblicato il
3 dic 2012

Nella corsa al regalo natalizio, il rischio di incappare in un 'tarocco' c'è: dall'agroalimentare ai gioielli Made in Italy, il sistema della contraffazione in Italia vale circa 7 miliardi di euro l'anno ed è un fenomeno trasversale, dunque, che ha visto la GdF sequestrare "nei primi 10 mesi nel 2012, 80 milioni di prodotti contraffatti contro i 105 milioni del 2011, cifra che verosimilmente supereremo visto che è nel periodo natalizio che si intensificano controlli e sequestri", sottolinea Giuseppe Peleggi, direttore dell'Agenzia delle Dogane.

Foto: Adnkronos

E' proprio durante le feste natalizie che la fantasia dei contraffattori dà libero sfogo alla propria creatività con conseguenze negative tanto sull'economia italiana quanto sulla salute. Ecco alcuni consigli da seguire durante lo shopping natalizio, per scongiurare il rischio di ritrovarsi con un tarocco sotto l'albero (o al cenone).

Se scegliamo di regalare un capo di abbigliamento, e l'idea è di acquistarne uno griffato, è bene rivolgersi ai negozi qualificati, altrimenti meglio fare acquisti nelle grandi catene che copiano le tendenze dell'alta moda, ma lo fanno nel solco della legalità e assicurando posti di lavoro, piuttosto che comprare sulle bancarelle. Il consiglio arriva da Laudomia Pucci, responsabile della Commissione lotta alla contraffazione della Camera Nazionale della Moda Italiana, che ricorda che "la stile e il lusso Made in Italy sono il petrolio del nostro Paese" e quindi vanno tutelati.

Anche quello orafo è un settore sotto attacco, fenomeno che colpisce "i grandi gruppi per il 30-40% dei loro volumi di affari, ma anche i piccoli artigiani", spiega Stefano De Pascale, direttore di Federorafi. Difficile, in questo settore, distinguere alla prima occhiata un prodotto falso da un originale, ma a parte il valore dell'oggetto (dopo un breve utrilizzo, ad esempio, l'oro bianco del 'tarocco' perde la patina e si rivela rame) ci sono anche rischi per la salute visto che il tarocco "potrebbe non essere conforme alle direttive UE sul rilascio di nichel".

La prima regola, in questi casi, è assicurarsi che sul prodotto siano presenti i marchi di legge (il codice alfanumerico di Stato che identifica il produttore e il marchio sul contenuto di oro); la seconda regola è di rivolgersi a un canale qualificato per gli acquisti e, infine, fare particolare attenzione agli acquisti su internet.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.