×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
6 apr 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Per la Cassazione lo stile Cucinelli è "unico"

Di
Ansa
Pubblicato il
6 apr 2023

Le creazioni di Brunello Cucinelli, il re del cachemire made in Umbria, non hanno nulla da temere, sul piano della concorrenza, dall'offerta sul mercato di prodotti molto più commerciali, creati da altri marchi di moda, che tentano di rifargli "il verso". A dirlo è la Cassazione. Per questo motivo, gli 'ermellini' hanno respinto il ricorso di Brunello Cucinelli Spa contro Fabiana Filippi Spa alla quale l'imprenditore contestava atti di concorrenza sleale.

Ansa


Con ricorso al Tribunale civile di Firenze, e poi alla Corte di Appello del capoluogo toscano, sezione specializzata nella tutela delle imprese, Cucinelli aveva chiesto che fosse accertata la contraffazione da parte della 'Fabiana Filippi' di alcuni capi di abbigliamento e di accessori della sua produzione e che fossero accertati gli "atti di concorrenza sleale pure messi in essere dalla Filippi in suo danno, imitandone il gusto e la tendenza, riproducendone lo stile nella etichettatura, nel confezionamento e nell'allestimento dei punti vendita e generando così confusione tra i clienti, che percepivano le creazioni della Filippi come una linea economica della Cucinelli".

Nel respingere il reclamo di Cucinelli, come accaduto anche in primo grado, la Corte fiorentina - con sentenza del novembre 2019 - rilevava che "in relazione alla pretesa confusione indotta nella clientela" il fatto che "le creazioni della Fillippi potessero considerarsi come una linea economica della Cucinelli "escludeva "ogni rischio confusorio", e peraltro, si notava, 'il re del cachemire' non "dispone di una linea economica". Quanto alla contraffazione di alcuni modelli, per i giudici di merito non era rilevante in quanto i capi mostravano una seppur minima differenziazione e in un mare vasto come quello della moda è tollerabile e non è quel che conta. Dunque non rimaneva da analizzare, secondo la Corte fiorentina, che l'accusa di concorrenza sleale da intendersi riferita "al gusto, alla tendenza connotante la creazione di abiti ed alla stessa interpretazione della moda della Brunello Cucinelli Spa" e "se si vuole, alla filosofia a cui la Cucinelli si ispira nel dare vita alle proprie realizzazioni".

Ad avviso della Cassazione, è da condividere il verdetto della Corte di Appello che è arrivata alla conclusione che "la qualità e lo stile complessivo della Brunello Cucinelli Spa non risulta (vano) oggetto di copia suscettibile di confusione presso la clientela" e dicendo questo, rilevano gli 'ermellini nel verdetto 9426 della Prima sezione civile', si intende dire "che le creazioni della Cucinelli non sono confondibili in quanto recano in sé un'impronta, un gusto, uno stile che ne fanno delle creazioni del tutto uniche".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.