Patou lancia “Le Patou”, la sua prima borsa
La maison Patou ha appena lanciato la sua prima borsa, “Le Patou”, prodotta in modo eco-responsabile in edizione limitata e realizzata utilizzando rimanenze di pelle.

La maison francese ha operato in completa discrezione e da questo autunno offre la sua piccola borsa a tracolla in alcuni grandi magazzini. Un primo test serio per misurare la risposta del mercato, prima di svelare l’accessorio alla stampa questo mese.
“Le Patou” segna un passo importante nel rilancio di questa storica griffe francese, rilevata quattro anni fa dal colosso del lusso LVMH. Il suo fondatore, Jean Patou, aprì il suo primo salone a pochi anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1912.
“Volevamo avere un primo feedback da un ristretto numero di clienti prima di presentare la borsa ai media. Sono molto entusiasti, non solo perché il suo aspetto piace, ma anche per la sua storia”, spiega il direttore artistico di Patou, William Enrico.

“La concorrenza è agguerrita nella pelletteria. Quindi abbiamo avuto l'idea di capitalizzare sulla nostra stessa storia. “Le Patou” è strettamente legata al DNA del nostro marchio. È un modello molto pratico, pensato per le donne francesi nel quotidiano. La borsetta doveva essere amichevole perché siamo un marchio generoso, come una buona pasticceria francese. Io stesso sono molto goloso”, assicura Guillaume Henry.
Con la sua forma a mezzaluna che ricorda un “volto sorridente”, “Le Patou” è disponibile in colori accesi come il giallo sole, il rosso peonia, il rosa e il marrone cannella. Il primo lancio consisteva in 300 borse numerate in edizione limitata, ma la distribuzione verrà ora ampliata a 25 rinomati negozi in tutto il mondo, che verranno aumentati a 60 la prossima stagione. “Le Patou” è già disponibile sul sito della casa di moda a 950 euro.
“In Patou, non utilizziamo pellicce o pelle e siamo molto impegnati nei confronti dell'ambiente. Abbiamo provato la pelle vegana, ma in realtà contiene molte sostanze chimiche. Successivamente, abbiamo provato la pelle derivante dai funghi, ma il risultato non ci è piaciuto. Poi abbiamo trovato scorte dormienti di griffe eccezionali di eccellente qualità. Il tipo di prodotto che passa di generazione in generazione”, spiega Guillaume Henry.
Henry è entrato in Patou nel settembre 2018, scelto dallo stesso CEO di LVMH, Sidney Toledano. Il gruppo possiede, tra gli altri, i brand Kenzo, Givenchy e Pucci, oltre a una miriade di altre marche di lusso.

Dopo il suo ingresso nella maison nel 2018, Guillaume Henry ha lavorato per un anno intero prima di mostrare le sue prime creazioni. Il brand non aveva infatti né uffici né archivi.
“Il sito web di Patou era un .fr, nemmeno un .com! La mia prima idea è stata quella di offrire un guardaroba completo e creare un punto di vista molto specifico. Ora che abbiamo trovato il nostro pubblico e che le nostre vendite sono in aumento, abbiamo voluto creare una borsa in linea con quello che creiamo”, aggiunge.
Guillaume Henry non ha ancora presentato una sfilata per Patou. Come tutte le altre dal 2019, la sua prossima collezione sarà svelata alla stampa e ai buyer durante la Paris Fashion Week il prossimo mese, nell’ambito di un evento di un giorno nel corso del quale tutti gli ospiti potranno parlare con lui.
“Mi piace l'idea di questa presentazione-conversazione”, conclude.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.