Parte il 3 settembre VicenzaOro September 2016
today 2 set 2016
Aprirà sabato 3 settembre VicenzaOro September 2016, il Salone internazionale dell’oreficeria e della gioielleria organizzato da Fiera di Vicenza, in programma nella città del Palladio fino a mercoledì 7 settembre. Con i suoi 1300 brand provenienti da 35 Paesi esteri e da tutti i distretti orafi italiani, la manifestazione si conferma punto di riferimento per l’intera filiera a livello globale.

Il fil rouge di VicenzaOro September 2016 sarà “The Golden Touch”, che coinvolgerà le molteplici voci del comparto Jewellery affrontando sei tematiche differenti: dall’eccellenza delle produzioni nazionali e internazionali (The Touch of Well Done), ai temi di Corporate Social Responsibility (The Human Touch), alla distribuzione (Get in Touch), ai nuovi trend del settore e del mercato (The new Touch), al respiro internazionale (The Global Touch), alla comunicazione (The Touch of Words) e agli aspetti culturali e di sviluppo che ruotano attorno al mondo del gioiello.
Quest’edizione di VicenzaOro presenterà una novità esclusiva: NOW “Not Ordinary Watches”. Il nuovo spazio espositivo, dedicato al mondo dell’orologio, ospiterà una selezione di brand innovativi e di design dell’orologeria Made in Italy & Europe. Un settore che, per logiche distributive e mercati di riferimento risulta fortemente collegato al mondo del gioiello.
Diverse le iniziative, gli eventi e i seminari che animeranno la keermesse. Il 2 settembre è previsto il vernissage della Mostra “Il Gioiello e il Viaggio”, organizzata da Fiera di Vicenza e curata da Alba Cappellieri. Ospitata nel Museo del Gioiello, in Basilica Palladiana a Vicenza, la Mostra temporanea sarà dedicata all’interpretazione del viaggio, inteso come tema di ispirazione, simbolico o reale, metafora narrativa che può riferirsi a un percorso interiore, geografia o processo produttivo. Le opere in Mostra sono state realizzate sulla base dei progetti dei giovani designer internazionali under 30, finalisti del concorso Next Jeneration Jewellery Talent Contest 2016, promosso da Fiera di Vicenza con la Scuola di Design del Politecnico di Milano e provenienti dalle più prestigiose scuole internazionali.
Sabato 3 settembre, grazie all’appuntamento con Trendvision Jewellery+Forecasting, l’Osservatorio indipendente di Fiera di Vicenza presenterà il Trendbook 2018+, la guida di riferimento nel settore della gioielleria e del lusso contemporaneo a livello internazionale, giunta alla 15° edizione, che offre l’analisi dei Mega Trend, i forecast e le direzioni di stile destinati ad influenzare l’evoluzione e le scelte dei consumatori, con 18 mesi di anticipo rispetto al mercato.
Domenica 4 settembre si terrà il convegno dal titolo “Marketing to the Millennials. Meeting the expectations of the next great consumer generation” a cura di Fiera di Vicenza e CIBJO e a seguire il seminario “Trasparente come un diamante. Fascino e business”, organizzato da Federpreziosi Confcommercio e IGI - Istituto Gemmologico Italiano con il supporto di Fiera di Vicenza, dedicato all’etica e alla Corporate Social Responsibility.
Fiera di Vicenza rafforza così il proprio posizionamento tra i principali player fieristici mondiali per il settore orafo-gioielliero, forte anche del successo della seconda edizione di VicenzaOro Dubai (14-17 aprile 2016) e della presenza ai principali appuntamenti del settore in mercati strategici, come la recente partecipazione con 120 brand italiani all’evento leader americano JCK Show di Las Vegas (3-6 giugno 2016) e la partecipazione all’India International Jewellery Show nel mese di agosto (4-8 agosto 2016).
Copyright © 2019 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.