×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 set 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Paris Fashion Week: ecco i dettagli del calendario ufficiale

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 set 2020

La Fédération de la Haute Couture et de la Mode (FHCM), l'organo di governo della moda francese, ha pubblicato il cartellone della prossima Settimana della Moda di Parigi, rivelando che 19 case di moda stanno attualmente pianificando di mettere in scena sfilate fisiche. La cifra più alta di qualsiasi altra città dell'attuale stagione di passerelle internazionali.

Dior Cruise 2021 - Cruise Collection 2021 - Swimwear - Parigi - © PixelFormula


Tra i marchi di moda che si sono impegnati ad organizzare una sfilata dal vivo in questa stagione parigina ci sono Christian Dior, Chanel, Louis Vuitton, Issey Miyake, Hermès e Rick Owens.
 
In tutto, saranno 84 le case di moda presenti nel calendario ufficiale della Paris Fashion Week, la principale stagione di sfilate al mondo, che si terrà tra il 28 settembre e il 6 ottobre, in una sessione che presenterà le collezioni di prêt-à-porter donna per la Primavera-Estate 2021.

Altre 20 firme prevedono di organizzare presentazioni fisiche. E altri 45 marchi produrranno esibizioni digitali.
 
Gli altri marchi che allestiranno show dal vivo sono, in ordine cronologico: Coperni, Victoria/Tomas, Kenzo, Gauchère, Acne, Balmain, Chloé, Isabel Marant, Yohji Yamamoto, Ami, Gabriela Hearst e Xuly Bet.

Issey Miyake - Autunno-Inverno 2020 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


“Per l'organizzazione di eventi a Parigi, la Federation de la Haute Couture et de la Mode e le case di moda elencate nel calendario ufficiale della Paris Fashion Week rispettano le raccomandazioni delle autorità pubbliche. Inoltre, la Federazione mantiene contatti regolari con la Prefettura di Polizia e le autorità sanitarie. Ha inoltre istituito, nell'ambito delle commissioni legali e sociali della Federazione, e col supporto della Agence régionale de santé d'Île-de-France (l’agenzia sanitaria locale della Île-de-France), un protocollo specifico per sfilate e presentazioni”, afferma la Fédération de la Haute Couture et de la Mode in un comunicato stampa che accompagna il calendario completo.
 
In modo un po’ sorprendente, alcuni marchi di primissimo piano, come Balenciaga, Givenchy, Miu Miu, Dries Van Noten, Elie Saab, Loewe e Maison Margiela, non presenteranno sfilate dal vivo durante la stagione. Inoltre, l'intera giornata di apertura, che vede protagonisti sei talenti emergenti e nuovi arrivati, sarà completamente digitale.
 
Un’ulteriore dozzina di aziende di moda intendono produrre show digitali affiancati da presentazioni fisiche nel corso delle quali giornalisti e buyer potranno incontrare i designer.
 
In genere, una media sfilata di prêt-à-porter a Parigi attira più di 500 ospiti. E a volte, con grandi marchi tipo Dior o Chanel, più di 2.000. Tuttavia, molte griffe hanno comunicato a FashionNetwork.com che, a causa del distanziamento sociale, in questa stagione inviteranno meno di 100 ospiti.

Rick Owens - Autunno-Inverno 2020 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


La FHCM sta anche facendo partire un nuovissimo progetto chiamato Sphere, uno showroom della Federazione dedicato ai marchi emergenti, che sarà attivo in contemporanea al Palais de Tokyo e online.
 
Quest'estate, la Settimana della Moda di Parigi ha anche fatto debuttare con successo una nuova piattaforma costruita da Launchmetrics in collaborazione con la Federazione.
 
La FHCM ha inoltre rinnovato le sue partnership con alcuni dei più grandi player mondiali dell’universo dei social media - YouTube, Google, Instagram e Facebook - e continua la propria collaborazione con Hylink, la principale agenzia cinese indipendente di comunicazione digitale, allo scopo di rafforzare i collegamenti con le principali reti sociali e di distribuzione della Cina.
 
Prepariamoci dunque per una stagione francese molto intensa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.