Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
3 mar 2011
3 mar 2011
Parigi: oltre 90 sfilate nell'ultima tappa del grande tour della moda
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
3 mar 2011
3 mar 2011
In una Parigi, molto scossa dall'affaire Galliano, è in pieno svolgimento la settimana francese del prêt-à-porter femminile, che è anche l'ultima del lungo tour di sfilate e passerelle iniziate a New York, proseguite a Londra, culminate a Milano. Novantuno le sfilate in calendario e poi passerelle off, presentazioni, eventi e inaugurazioni di negozi. Un programma ricco di conferme, ma anche di attese.
![]() Una proposta Dévastée per l'autunno-inverno 2011/12 - Foto Ansa |
La capitale francese dovrà confermare, o contraddire, la tendenza emersa finora, quella di una moda piuttosto perbenista, prudente, poco scoperta. Tra le sfilate da segnalare, quelle di Dries van Noten, di Rochas (con il designer italiano Marco Zanini) e l'ultima passione del fashion system, Gareth Pugh, molto atteso all'esordio della sua passerella parigina. Quindi Balenciaga, Zac Posen, Ann Demeulemeester, Balmain, Rick Owens, Nina Ricci.
![]() Una proposta autunno-inverno 2011/12 di Rochas - Foto Ansa |
Venerdi 4 marzo è attesa soprattutto la sfilata di Christian Dior. Lo stesso giorno anche le passerelle di Roland Mouret, Issey Miyake, Isabel Marant, Maison Margiela, Lanvin, Vivienne Westwood, Yamamoto. Sabato si aprirà con Watanabe, seguito da Haider Ackermann, un nome in ascesa (tanto da rientrare nella rosa del toto-candidati alla successione di Galliano).
Quindi sono previsti, tra l'altro, Victor & Rolf, Cacharel, Sonya Rykiel, Comme des Garcons, Gaultier, Loewe. Il giorno dopo anche Celine (la stilista Phoebe Philo è una delle più quotate al momento, anche lei possibile successore dello stilista inglese licenziato), il marchio italiano Costume National dei fratelli Capasa, Hermes con il debutto di Christophe Lemaire, quindi John Galliano (sempre che la sfilata sia confermata), Kenzo con il sardo Antonio Marras, Givenchy con il pugliese Riccardo Tisci, un altro dei papabili per Dior.
Lunedi 7 sono previsti, tra gli altri, Stella McCartney, Emanuel Ungaro, il romano Giambattista Valli, Chloé e Yves Saint Laurent con il milanese Stefano Pilati (che si vocifera sia in uscita). Il giorno successivo, il penultimo della kermesse, aprirà Chanel, poi Castelbajac, quindi Valentino con Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli e, a concludere la giornata, Alexander McQueen.
La rassegna si chiude mercoledi 9 marzo con Louis Vuitton, l'ammiraglia del gruppo LVMH, quindi Elie Saab e la sempre attesissima Miu Miu di Miuccia Prada.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.