APCOM
13 mar 2013
Parigi: l'alta moda in 100 abiti
APCOM
13 mar 2013
Centocinquant'anni di storia dell'alta moda attraverso 100 abiti scelti tra le più belle e raffinate creazioni dei più grandi stilisti di tutto il mondo, da Worth a Yves Saint Laurent, da Christian Dior a John Galliano. La mostra "Paris haute couture" al museo Galliera di Parigi, inaugurata il 2 marzo e visitabile gratuitamente fino al 6 luglio, intende ripercorrere, attraverso vestiti, bozzetti e fotografie i momenti salienti dell'alta moda.

"Il museo" spiega Alexandre Samson, assistente del direttore, "purtroppo non ha potuto rappresentare un esempio esaustivo della storia della moda, malgrado possieda una collezione di circa 300mila modelli. Così abbiamo fatto una selezione tra quelli che abbiamo giudicato i più rappresentativi e che avessero anche un legame tra loro".
Si va all'abito da tè in velluto di seta verde realizzato nel 1859 dal padre dell'haute couture, Charles Frederick Worth, agli abiti da sera di Dior e Yves Saint Laurent attraverso un percorso che mostra ai visitatori come si siano evoluti, in oltre un secolo di vita, il gusto per le forme e la scelta dei tessuti per gli abiti d'alta moda, conservati osservando rigidi criteri di luminosità, temperatura e umidità.
"I vestiti", conclude Sason, "spesso sono di una fragilità estrema, a causa della loro età, ma anche per il fatto che sono stati effettivamente indossati. Questo è una sorta di mondo parallelo. Normalmente i vestiti sono fatti per essere indossati, ma in un museo questo non accadrà più. Un'esposizione a volte è un evento anche violento. E alcuni abiti possono rovinarsi perché è un po' come se qualcuno li indossasse per sei mesi di fila".
Fonte: APCOM