31 mar 2022
Parah: il rilancio prende il via grazie a Parahsol
31 mar 2022
L'azienda Parahsol, che ha sede a Roma e i cui soci sono Franco Ambrosio, Alberto Spelda e Sergio De Landro, è la nuova proprietaria di Parah - lo storico marchio gallaratese di intimo e lingerie fondato nel 1950 - e ha cominciato a delineare le strategie di rilancio di questo nome prestigioso del beachwear, italiano e non solo. Oltre al main brand, Parahsol ha acquisito tutti i marchi del gruppo, nello specifico Parah Uomo, Parah Impronte, Parah Noir, Parah Home, Off Limits, Sabbia.

“In questo momento siamo proiettati a ricostruire il marchio Parah e a riportarlo a diffondersi a livello nazionale e internazionale”, spiega a FashionNetwork.com il CEO Franco Ambrosio. “Abbiamo individuato un team di persone perfette per questo rilancio, in cui spiccano due figure storiche del brand che per oltre 20 anni hanno contribuito ai suoi successi, l'art director e fotografo Francesco Chiappetta, che si occuperà di tutta la comunicazione e dell'immagine, e Betti Proietti, che sarà la direttrice artistica e si occuperà dello stile di tutte le collezioni”.
La prima iniziativa stilistica lanciata dalla nuova realtà per la stagione Spring-Summer 2022 è stata la capsule “PARADISO53”, che richiama l'onoreficenza recentemente assegnata a Parah dal Ministero dello Sviluppo Economico, che l'ha annoverato tra i marchi storici italiani. “L'abbiamo realizzata per richiamare ciò che è stata la storia del marchio Parah e quindi proiettarlo verso il suo futuro”, precisa Ambrosio, che ha presentato i primi scorci del nuovo corso del marchio all'interno di un hotel di lusso a Firenze.

“Per la Primavera-Estate 2022 abbiamo prodotto e commercializzato questa capsule interamente Made in Italy composta da 15 capi in edizione limitata disegnati da Betty Proietti, che si è rifatta al DNA e alla storia dell'azienda, mentre stiamo già presentando la collezione Autunno-Inverno 2022/23”, prosegue l'imprenditore. “Tuttavia, gran parte di quella che sarà la vera anima di Parah la presenteremo il prossimo luglio durante il salone Maredamare in Fortezza da Basso, sempre a Firenze. In quell'occasione, con la collezione per la Primavera-Estate 2023, verrà presentata l'azienda a 360 gradi, coi suoi progetti distributivi e commerciali e il rebranding che stiamo predisponendo con una nuova comunicazione e immagine, per portare Parah ad avere un respiro internazionale. Intanto abbiamo rivisto la rete vendita”.
“Altra grande novità che presenteremo a Firenze sarà il nuovo logo di Parah, dotato di un plus importante”, promette il titolare, “che alzerà la percezione del marchio e lo allineerà maggiormente verso i marchi di moda”. La nuova visione del brand prevede una produzione delle linee particolari completamente realizzata in Italia, mentre le altre saranno realizzate all'estero (“ma non in Cina o India”, tiene a sottolineare Franco Ambrosio) con materiali italiani.

Parahsol sta rivalutando anche il posizionamento dei negozi ad insegna Parah. “Di sicuro cambieremo totalmente l'immagine dei negozi diretti a marchio Parah e li collocheremo solo nelle grandi città. Per il resto è previsto unicamente un progetto di affiliazione”, rivela il comproprietario di Parahsol. “I negozi al momento esistenti di nostra proprietà verranno quasi tutti chiusi e spingeremo anche nella direzione di veicolare le vendite sul nostro e-commerce interno, potenziandolo. Naturalmente continueremo a spingere sulla rete fisica, ma nel prossimo futuro vogliamo dare inizio ad un nuovo percorso per Parah, dotandolo dell'immagine e del posizionamento giusti, attraverso l'apertura di 3-4 negozi 'biglietto da visita' nelle grandi città europee, situati in location importanti e vie di grande visibilità”.
Franco Ambrosio preferisce non parlare delle cifre attuali di Parah: “Per ora siamo concentrati principalmente su creatività e innovazione del prodotto. Se saremo bravi a fare questo, avremo un bel futuro. Non siamo persone che fanno proclami o sparate”, puntualizza. “Preferiamo discutere con i contenuti, fare promesse che possiamo mantenere. Ridare a Parah quella credibilità che ha perso negli ultimi 10 anni. E gliela si può ridare solo con i fatti”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.