12 gen 2021
Pango: nuovi opening a Mosca e ad Atene
12 gen 2021
Pango, azienda bresciana di abbigliamento femminile, sta portando avanti la propria espansione retail all’estero, avviata lo scorso anno con un primo opening a Sofia, in Bulgaria, con due nuove aperture nel quartiere Manufaktura a Mosca e nel centro di Atene, dedicate alle collezioni Gaia Life e Ten Ways To Be.

“Nonostante questa fase storica così delicata anche per il settore tessile, caratterizzata da inevitabili difficoltà e dallo stravolgimento dei flussi produttivi, desideriamo proseguire con coraggio il nostro progetto di internazionalizzazione puntando a incrementare la vendita dei nostri marchi all’estero e aprendoci a nuovi mercati”, ha dichiarato l’Amministratore Unico di Pango, Gianfranco Scotuzzi. “L’apertura nel 2020 del primo monomarca in Bulgaria, a Sofia, è arrivata in un momento critico, ma la risposta, nei periodi di apertura consentiti, è stata comunque positiva e ora ci orientiamo al mercato russo ed ellenico distribuendo nel 2021 le collezioni dei nostri marchi Gaia e Ten, con la previsione di incrementare l’export del 30%”. Attualmente, circa il 20% della produzione di Pango, che ogni anno realizza 350mila capi, è destinata all’export.
Oltre al retail fisico, inoltre, la società ha lanciato lo scorso settembre il suo primo e-shop, aprendosi così anche al canale di vendita dell’e-commerce.
Fondata nel 1974 dal progetto imprenditoriale di Gino Scotuzzi e Pietro Marzotto, Pango ha iniziato la propria attività come produttore di pantaloni e gonne per i grossisti e la grande distribuzione. Nel 1997 l’azienda ha lanciato la linea curvy Gaia Life, che oggi rappresenta circa il 50% del fatturato. In seguito sono stati introdotti i brand Ten Ways to Be ed Extesa, grazie al quale l’azienda è oggi tra i più importanti fornitori per la versione italiana del canale televisivo americano di vendita Qvc.
La società si definisce un’azienda “a chilometri 30”: i suoi partner produttivi sono infatti dislocati nel raggio di 30 chilometri dalla sede centrale e i capi sono realizzati con tessuti ecosostenibili e naturali.
Presente in grandi gruppi come Sorelle Ramonda e Rinascente, per la quale Pango è tra i primi produttori del private label, per un totale di circa 400 realtà tra grandi marchi e negozi al dettaglio, Pango conta 42 dipendenti e ha realizzato nel 2019 un fatturato di 11,7 milioni di euro, per il 25% generato dall’attività di private label.
Le previsioni di chiusura per il 2020 sono di circa 8,2 milioni di euro. “Certamente la chiusura dei conti di fine anno è stata penalizzata dalla pandemia da Coronavirus che grava su moda e abbigliamento, ma guardiamo comunque al futuro”, conclude Scotuzzi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.