×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
3 giu 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pandora, solo gioielli da oro e argento riciclati

Di
Ansa
Pubblicato il
3 giu 2020

Solo oro e argento riciclati, nessun utilizzo da estrazioni. Annuncia la svolta Pandora, il principale brand di gioielli al mondo, proseguendo la politica di ecosostenibilità aperta da anni. Entro il 2025 cesserà completamente di produrre i propri gioielli utilizzando oro e argento appena estratti e acquisterà unicamente risorse riciclate. Questo ridurrà le emissioni di anidride carbonica di due terzi per l'argento e di oltre il 99% per l'oro.

Gioiello Pandora


"Oro e argento sono materiali splendidi che possono essere riciclati all'infinito, senza perderne la qualità. I metalli estratti secoli fa sono ancora come nuovi. Non si ossideranno e non si rovineranno mai. Speriamo di poter aiutare a sviluppare un metodo di lavorazione più ecosostenibile e di evitare che questi metalli preziosi finiscano nelle discariche. Vogliamo contribuire a costruire un'economia più circolare", afferma Alexander Lacik, CEO di Pandora.

Oggi, il 71% di oro e argento dei gioielli del marchio proviene da fonti riciclate. Un completo utilizzo di oro e argento riciclati, ridurrà le emissioni di anidride carbonica, il consumo di acqua e ridurrà altri impatti ambientali, poiché il riciclo di metalli preziosi impiega meno risorse rispetto all'estrazione di nuovi metalli.

Le emissioni di anidride carbonica generate dall'approvvigionamento di argento riciclato sono un terzo rispetto a quelle generate all'argento estratto, mentre il riciclo di oro equivale ad una quantità di emissioni di anidride carbonica 600 volte inferiore rispetto a quella derivata dall'estrazione di oro, secondo life cycle assessments.

Le fonti di produzione dell'argento


"L'esigenza di pratiche aziendali sostenibili sta diventando sempre più importante e le aziende devono contribuire a contrastare la crisi climatica e l'esaurimento delle risorse naturali. Per molti anni, Pandora ha utilizzato metalli riciclati per realizzare i propri gioielli. Adesso siamo pronti per fare un ulteriore passo in avanti e abbandonare completamente l'utilizzo da estrazione", aggiunge Lacik.

L'argento è il materiale più utilizzato nei gioielli Pandora e, in base al peso, rappresenta più della metà dei materiali acquistati. Il marchio utilizza anche in quantità minori oro, palladio, rame e pietre artificiali come nano-cristalli e zirconia cubica. La decisione di utilizzare solo oro e argento riciclati coinvolge tutti gli utilizzi di questi metalli nei gioielli, come l'utilizzo nei grani, nei prodotti semi-finiti come le collane e in altre parti che provengono da fornitori terzi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.