×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
6 giu 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Paltò: crescono fatturato, soprattutto in Giappone, e distribuzione internazionale

Pubblicato il
6 giu 2017

Il marchio toscano Paltò, fondato nel 2014 da Luca Paganelli, realizza i suoi prodotti partendo dall'heritage di uno dei capi fondativi dello stile italiano, il cappotto, progettandone nuove generazioni e stili. Grazie al suo terzo “inverno”, giunto con la collezione AI 2017-18, Paltò rivendica orgogliosamente di essere ormai arrivato ad imporsi come il principale player internazionale di questa tipologia di capo, vedendo crescere fatturato e distribuzione.

Paltò uomo, AI 2017/18 - Paltò


Paltò ha infatti chiuso il 2016 con 2 milioni di euro di ricavi e arriverà a 2,6 milioni alla fine del 2017, con una stima 2018 di 3,7 milioni. “Stiamo crescendo circa del 30% a stagione”, dice a FashionNetwork.com Luca Paganelli, “e dovremmo fare altrettanto nel prossimo anno con l’inserimento di nuovi clienti e il potenziamento della linea donna, che attualmente conta 30 modelli”.
 
“Stiamo poi lavorando ad una sezione della collezione che si chiamerà Paltò Urban, che sarà dotata di un'immagine chiaramente più urbana e l’utilizzo di materiali più tecnici”, rivela il fondatore.

Paltò donna, AI 2017/18 - Paltò


Paltò, che durante le stagioni estive presenta collezioni di giacche e trench che combinano contenuti stilistici heritage ed evocazioni sport-chic, propone collezioni che coniugano tradizione ed avanguardia, ripropongono tagli classici e suggeriscono nuove strade, più sportswear e fashion, rivolgendosi ad un target ampio e intergenerazionale.

Ma nella forza di Paltò – l’awareness legata al mondo del cappotto, il fatto di proporre cioè una sorta di monoprodotto legato alla stagionalità – può risiedere anche il suo limite “Questa caratteristica può incidere sui fatturati legati alla stagione estiva”, conferma Paganelli. “Ma noi stiamo implementando strategie per fare in modo che Paltò venga letto come un brand che ha proposte interessanti lungo l'intero anno. L’esatta traslazione dell’invernale nell’estivo sarebbe nel trench e negli spolverini, ma la nostra intenzione è quella di diventare un brand di capispalla a tutto tondo, che reinterpreta anche quest’intera categoria di modelli con il proprio gusto”.

Paltò uomo, AI 2017/18 - Paltò


La sede del brand, con amministrazione e ufficio stile, si trova ad Altopascio (LU), dove la PGN, questo il nome dell’azienda cui fa capo Paltò, conta 12 dipendenti diretti e dove collabora anche con una serie di partner produttivi locali.
 
Con le ultime collezioni, Paltò è arrivato ad essere distribuito in Europa, Russia, Canada, Medio Oriente, Far East e Giappone, Paese quest’ultimo che sta garantendo un apprezzamento e delle performance da realtà commerciale consolidata.

Paltò donna, AI 2017/18 - Paltò


Le doors sono salite a 450, 200 in Italia: tutti negozi di fascia alta, incluse presenze di prestigio nei più rinomati department store, realtà di primo piano quali Tsum di Mosca, Beymen di Istanbul, Lodenfrey a Monaco, La Rinascente a Milano, Galleria a Seul, Beams ed Isetan in Giappone. Una distribuzione di alto profilo che interessa top retailer come Folli Follie, Boutique Gaudenzi a Riccione, Excelsior a Milano, Luisa via Roma a Firenze, Sugar di Arezzo, G&B di Flero, Fiacchini a Forte dei Marmi, Dante5 a Bari, Suit a Lecce, Bungalow a Stoccarda, Nino Alvarez a Barcellona, Kaiser Mode di Friburgo, Gunnar Oye e L’Escalier ad Oslo.
 
Luca Paganelli ha poi confermato che i nuovi mercati che Paltò andrà ad affrontare nel corso delle prossime due stagioni saranno la Corea del Sud e gli USA.

Paltò uomo, AI 2017/18 - Paltò


Da poco l’azienda ha anche presentato una nuova etichetta, il brand Retricò, che offre una linea di maglieria da abbinare ai capispalla Paltò. “Retricò nasce perché immaginiamo il cappotto portato in maniera più casual sopra ad un maglione”, puntualizza Paganelli. “Al prossimo Pitti invernale presenteremo la nostra seconda uscita con il gusto retrò moderno che ci contraddistingue. In sostanza, fra i nostri prossimi obiettivi, oltre al completamento dell’offerta merceologica grazie a Retricò e alla donna, troveranno spazio il lancio a luglio del nostro sito di e-commerce (per ora siamo presenti su Farfetch e su shop online come Luisa Via Roma), la crescita sui mercati internazionali attualmente coperti e la piena evoluzione del percorso di comunicazione e marketing”, conclude il fondatore.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.