×
1 653
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
26 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Palmieri (Piquadro): “Chiudiamo un semestre oltre le attese e apriremo nuove boutique”

Pubblicato il
26 nov 2021

Sono parole cariche di soddisfazione quelle con cui Marco Palmieri, Presidente e AD del gruppo bolognese di pelletteria Piquadro, commenta a FashionNetwork.com i risultati semestrali ottenuti dalla società, che evidenziano una crescita del 31,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 63,7 milioni di euro.
 

Marco Palmieri


“In seguito all’acquisizione di Lancel e a tutto il lavoro da fare per rialnciarla, già prima della pandemia avevamo messo in conto 3 o 4 anni ‘faticosi’ per il gruppo. In realtà, se complessivamente non abbiamo ancora recuperato il fatturato pre Covid, proprio Lancel c’è già riuscito e l’EBITDA del semestre, pari a 8,5 milioni di euro, è stato superiore a quello di prima della crisi, mettendo a segno un +74% sul 2019. Nonostante le difficoltà, anche The Bridge e Piquadro hanno registrato risultati davvero positivi”, ci ha spiegato Palmieri. “Abbiamo generato cassa e da settembre in poi le performance dei negozi sono allineate a quelle del 2019. Se questa situazione continuerà, come ci auguriamo, chiuderemo l’anno con tutti i marchi e il gruppo nel suo complesso in profitto, portando avanti il rilancio di Lancel e la riorganizzazione di Piquadro e The Bridge. Abbiamo lavorato anche sul management e prossimamente entreranno in azienda nuove figure. Possiamo dire di essere molto contenti”.
 
In dettaglio, nel semestre chiuso il 30 settembre 2021 il brand Piquadro ha totalizzato ricavi pari a 28,2 milioni di euro, in aumento del 26,2%; The Bridge si è attestato a 11,1 milioni (+33,8%), mentre la crescita di Lancel è stata del 36,2% a 24,3 milioni di euro.

Risultati positivi in tutti i canali distributivi: il wholesale di Piquadro ha registrato un incremento del 19,8%, il retail del 44,5% e l’e-commerce del 9,4%; per The Bridge le progressioni sono state del 31,8% per il wholesale, del 49,3% per il retail e del 13,3% per le vendite online; infine, Lancel ha conosciuto un balzo del 79,7% nell’e-commerce e del 64,3% del wholesale, mentre il retail si è attestato a +23,9%.
 
Dal punto di vista geografico, con ricavi pari a 30,1 milioni di euro l’Italia è salita del 23,5%, mentre l’Europa si è attestata a 31,2 milioni (+39,4%). Nel resto del mondo, il gruppo ha totalizzato vendite pari a 2,3 milioni, in aumento del 32,5%, grazie soprattutto alle performance di Lancel nel mercato asiatico, in particolare in Cina.
 
A fronte di tali risultati positivi, l’azienda rimette il turbo sul retail, come ci anticipa Palmieri: “Entro il prossimo anno abbiamo in programma di inaugurare 4 o 5 nuovi store Lancel in Cina, mentre per Piquadro e The Bridge puntiamo a due opening nella prima metà del 2022, probabilmente a Padova e a Roma”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.