13 feb 2023
Paladini lancia l’intimo e l’homewear da uomo
13 feb 2023
L’azienda bolognese Paladini, storicamente specializzata in nightwear e lingerie di fascia medio-alta e che ha successivamente diversificato il proprio business nel beachwear, affronta per la prima volta il segmento della biancheria intima da uomo, ha rivelato a FashionNetwork.com l’Amministratore Delegato Andrea Paladini, incontrato in occasione del salone Immagine Italia & Co. “Siamo partiti con una piccola capsule di intimo di lusso per l’uomo, composta da 8 capi basici in bianco, nero e da oggi anche in blu, a cui dalla stagione Fall-Winter 2023/24 si aggiunge un po’ di homewear/loungewear, rigorosamente chic”, afferma.

Il livello e lo stile di questa offerta maschile riprende nei temi e nei valori quanto Paladini realizza per la donna, ovvero altissima qualità e tessuti scelti e ricercati, come l’underwear in cotone elasticizzato dal grado 32 di finezza.
“Nonostante il periodo difficile, negli ultimi 3 anni ci siamo mossi piuttosto bene”, continua Paladini, “come dimostra la continua evoluzione della collezione donna. Le tre linee Paladini Studio, Paladini Collection e Paladini Couture si sono sviluppate anche prendendo direzioni diverse. Nella Couture, la nostra linea più alta, abbiamo lavorato soprattutto sui colori, aggiungendovi un particolarissimo blu pavone. Nella Collection, la proposta moda, abbiamo utilizzato un viola inedito per noi e un verde Gucci molto originale. Nella Studio, la linea maggiormente basica, abbiamo lavorato tantissimo sulle tonalità pastello e sui colori classici della lingerie, come il rosa o il blu notte”.

L’altra novità di Paladini è “Hazard”, nata con la Fall-Winter 2022/23, con cui è stata completata l’offerta del brand. Si tratta di una gamma di articoli sexy e un po’ trasgressivi, che naturalmente non mancano di eleganza. Vi spiccano i body dagli utilizzi trasversali, a metà tra il mondo dell’intimo e del sottogiacca.
A livello retail, Paladini è distribuito nelle tre filiali principali di Rinascente (Torino, Milano, Roma Tritone), cui si affianca il monobrand in Via Pietro Verri a Milano, ma l’azienda nel 2022 ha anche aperto uno shop-in-shop in collaborazione col suo distributore svizzero in un grande magazzino di Ginevra, mentre “abbiamo un progetto di sviluppo in Russia per un monobrand, che il nostro importatore vuole aprire in partnership con noi presso i grandi magazzini GUM”, rivela Andrea Paladini.

Dopo un 2022 concluso a 7 milioni di euro di giro d’affari, Paladini stima di chiudere il 2023 tornando agli 8 milioni di euro del pre Covid. “Fatturiamo il 40% in Italia e il 60% all’estero, percentuale che a seconda delle stagioni - perché la moda mare influenza molto i nostri dati - può variare fino al 30% Italia - 70% export”, precisa l’AD. “Il 30% del giro d’affari lo genera il beachwear, che ormai sta diventando sempre più un prodotto venduto tutto l’anno, grazie alle persone che si recano in Paesi caldi d’inverno. La Germania, la Francia e il Belgio, seguiti da Svizzera e Russia, sono i nostri primi sbocchi esteri. Sono molto fiducioso per il 2023 che dovrebbe permetterci di tornare ai numeri a cui eravamo abituati prima della pandemia”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.