×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
20 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ovs vara un nuovo piano di decarbonizzazione

Pubblicato il
20 apr 2022

Dopo aver abbattuto le emissioni di gas serra dell’85% nel triennio 2017-19, il retailer di abbigliamento Ovs fissa nuovi obiettivi di decarbonizzazione con l’intento di realizzare un’ulteriore riduzione del 46,2% entro il 2030.

Ovs


Gli obiettivi sono stati approvati dalla Science Based Targets Initiative, che certifica l’impegno da parte delle aziende alla riduzione di emissione di gas serra in linea con il target globale di limitare l’aumento della temperatura al di sotto di 1,5°C, stabilito dall'accordo sul clima di Parigi 2015.
 
“Il nostro settore è responsabile di circa il 10% delle emissioni globali che causano la crisi climatica”, dice Simone Colombo, head of corporate sustainability di Ovs. “È quindi necessario adottare soluzioni che contribuiscano a ridurre l’impatto della nostra attività. Per questo abbiamo optato per un approccio scientifico, definendo un piano di decarbonizzazione basato su obiettivi approvati da Sbti che supporti le nostre scelte di materiali più sostenibili e processi produttivi a minore impatto”.

La strategia del gruppo prevede diverse aree di intervento, dal prodotto alla supply chain passando per negozi, trasporti, ed energia, e comprende l’aumento dell'utilizzo di materiali più sostenibili e processi produttivi a minor impatto ambientale, l'uso di sistemi solari fotovoltaici per migliorare l'efficienza energetica e la collaborazione con i propri fornitori nell’adozione di nuove tecnologie a basse emissioni e fonti di energia rinnovabile.
 
Ovs conta oltre 1800 negozi tra Italia ed estero con vendite pre-covid (2019) a 1,37 mld di euro. La catena, attiva con i marchi Ovs, Ovs Kids, Upim, BluKids, Stefanel e Croff, è leader in Italia nella moda donna, uomo, bambino con una quota di mercato del 9,3%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.