20 apr 2022
Ovs vara un nuovo piano di decarbonizzazione
20 apr 2022
Dopo aver abbattuto le emissioni di gas serra dell’85% nel triennio 2017-19, il retailer di abbigliamento Ovs fissa nuovi obiettivi di decarbonizzazione con l’intento di realizzare un’ulteriore riduzione del 46,2% entro il 2030.

Gli obiettivi sono stati approvati dalla Science Based Targets Initiative, che certifica l’impegno da parte delle aziende alla riduzione di emissione di gas serra in linea con il target globale di limitare l’aumento della temperatura al di sotto di 1,5°C, stabilito dall'accordo sul clima di Parigi 2015.
“Il nostro settore è responsabile di circa il 10% delle emissioni globali che causano la crisi climatica”, dice Simone Colombo, head of corporate sustainability di Ovs. “È quindi necessario adottare soluzioni che contribuiscano a ridurre l’impatto della nostra attività. Per questo abbiamo optato per un approccio scientifico, definendo un piano di decarbonizzazione basato su obiettivi approvati da Sbti che supporti le nostre scelte di materiali più sostenibili e processi produttivi a minore impatto”.
La strategia del gruppo prevede diverse aree di intervento, dal prodotto alla supply chain passando per negozi, trasporti, ed energia, e comprende l’aumento dell'utilizzo di materiali più sostenibili e processi produttivi a minor impatto ambientale, l'uso di sistemi solari fotovoltaici per migliorare l'efficienza energetica e la collaborazione con i propri fornitori nell’adozione di nuove tecnologie a basse emissioni e fonti di energia rinnovabile.
Ovs conta oltre 1800 negozi tra Italia ed estero con vendite pre-covid (2019) a 1,37 mld di euro. La catena, attiva con i marchi Ovs, Ovs Kids, Upim, BluKids, Stefanel e Croff, è leader in Italia nella moda donna, uomo, bambino con una quota di mercato del 9,3%.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.