×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
23 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

OVS lancia un nuovo progetto denim con Adriano Goldschmied

Pubblicato il
23 mag 2023

Il gruppo OVS ha annunciato un nuovo progetto dedicato al mondo del jeans che vede la collaborazione, a partire dall’AI 2023-24, di Adriano Goldschmied, il “padrino del denim”, pioniere nella lavorazione della tela blu in Italia e fondatore, o coinvolto nella fondazione, di aziende come Diesel, Replay, Gap 1969, Agolde, Goldsign e AG Adriano Goldschmied.
 

OVS collabora con Adriano Goldschmied


"OVS realizza e vende ogni anno circa sei milioni di jeans”, ha dichiarato Stefano Beraldo, Amministratore Delegato di OVS. “Assieme ad Adriano Goldschmied vogliamo aumentare ulteriormente la qualità del nostro denim. Goldschmied, che ha rivoluzionato tecniche e stili nel mondo del jeans, arricchisce OVS con la sua esperienza e porta in azienda la sua cultura. Con lui raggiungeremo punte di sperimentazione più evolute, non solo in termini di contenuto moda ma soprattutto in ottica di sostenibilità".
 
La collezione AI 2023 pensata da Goldschmied propone per la donna nuove forme e volumi, con l’introduzione di cargo, coulotte, wide leg ma anche dettagli sartoriali e fit che valorizzano ogni tipo di silhouette; per l’uomo, protagonista è il 5 tasche "Selvedge".

Ma la novità principale della nuova proposta è rappresentata da Blu Infinity, un tipo di tintura ideata dalla società pakistana Crescent Bahuman, che per le stagioni AI 23 e PE 24 OVS utilizzerà in esclusiva per il mercato italiano, su una selezione di capiuomo e donna. Il processo di colorazione con Blu Infinity consente un risparmio di acqua fino al 62% rispetto ai metodi convenzionali di tintura con indigo, oltre una significativa riduzione di energia ed emissione di CO2.
 
"Sono rimasto colpito dalle competenze e dalla strategia di sostenibilità messa a punto da OVS, mi è parsa mossa da una profonda responsabilità e consapevolezza su come il business deve evolvere”, ha commentato Goldschmied. “Il denim, in questo caso, rappresenta una vera sfida. Abbiamo lavorato con il team OVS a prodotti di qualità ma con un contenuto moda più accentuato, interpretando nuove tendenze e cercando di dare risposte adeguate a una fascia di consumatori più giovane, a riprova della decisa e coraggiosa volontà di innovazione di OVS. Il tutto con un’estrema attenzione a tecniche produttive più sostenibili”.
 
Ovs ha chiuso l'esercizio 2022 con vendite nette pari a 1,5 miliardi di euro, in crescita dell'11,3% rispetto all'anno precedente; l’ebitda rettificato è stato di180,2 milioni di euro (+22,4% sul 2021), pari all'11,9% delle vendite.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.