×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

OVS cresce dell’11% nei primi 9 mesi

Pubblicato il
16 dic 2022

OVS S.p.A. ha annunciato di aver realizzato nei primi 9 mesi dell’esercizio in corso un fatturato di 1,086 miliardi euro, in salita dell’11,1% rispetto allo scorso anno e del 9,7% rispetto al dato pre-pandemia del 2019.
 


L’EBITDA rettificato si è attestato a 124,1 milioni, con un margine dell’11,4%, registrando un aumento di 19,6 milioni sul 2021 (margine del 10,7%) e di 23 milioni rispetto a tre anni fa (margine del 10,2%).
 
“Ancora un buon trimestre (agosto - ottobre) che ci consente di mantenere il trend di forte crescita delle vendite (+11%) e di EBITDA (+19%) rispetto ai nove mesi dell’anno precedente. Il risultato è ancora più soddisfacente se si considera da un lato un mese di ottobre con vendite penalizzate dell’anomalo andamento climatico, dall’altro la generale preoccupazione sull’andamento dei consumi e l’incremento dei costi a causa dell’acutizzarsi delle spinte inflazionistiche”, ha commentato l’AD Stefano Beraldo. “I primi 45 giorni del quarto trimestre confermano queste evidenze positive, con vendite in crescita di circa il 10% rispetto allo scorso anno. Questo dato, in aggiunta ai risultati conseguiti nei nove mesi, consente di delineare un quadro di ulteriore miglioramento delle aspettative sul risultato economico dell’esercizio in corso”.

Le due insegne del gruppo, OVS e Upim, hanno registrato rispettivamente un fatturato di 804, 6 milioni di euro (+5,5%) e 252,7 milioni di euro (+20%).
 
“In OVS le maggiori vendite per +5,5% sono state realizzate a sostanziale parità di perimetro. In Upim, invece, ha contribuito anche lo sviluppo del network con l’apertura di diversi negozi, sia diretti che in franchising”, spiega la società nel comunicato stampa diramato.
 
L’EBITDA di OVS è aumentato di 14,6 milioni (+16,7% rispetto allo scorso anno) e quello di Upim di 4,6 milioni (+23,1%).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.