×
1 544
Fashion Jobs
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 dic 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ovs campione di economia circolare per Global Fashion Agenda

Pubblicato il
16 dic 2020

Quanta acqua serve per realizzare un maglione, e quanta CO2 si consuma? La risposta arriva da Ovs con ‘Eco Valore’, un sistema che misura l'impatto ambientale dei capi. Un passo in avanti nella direzione di una moda più sostenibile e trasparente, che posiziona la catena di Stefano Beraldo tra le 10 best practice più innovative nel programma triennale di economia circolare di Global Fashion Agenda.

Ovs


Consumo idrico, produzione di CO2 e grado di riciclabilità: il reatiler ha sviluppato d’intesa con l'Università di Padova tre indici per ogni prodotto presente sul proprio sito e-commerce, che consentono al cliente di fare scelte più consapevoli durante l’acquisto, evidenziando anche il risparmio di risorse rispetto a un capo realizzato in modo convenzionale.
 
“Eco Valore è parte del piano che stiamo realizzando per migliorare la tracciabilità della nostra supply chain e nasce con l’intento di promuovere la trasparenza e il rispetto nei riguardi dei nostri clienti, contribuendo ad una maggiore comprensione degli impatti dei prodotti che acquistano”, dice l’Ad Stefano Beraldo.

Alla chiamata per la sostenibilità di Global Fashion Agenda con l’iniziativa ‘Circular Fashion System Commitment’, lanciata nel 2017 in occasione del Copenhagen Fashion Summit, avevano risposto 86 aziende, che rappresentano il 12,5% del mercato globale del settore, per un totale 207 lavori proposti.
 
L’impegno di Ovs per la transizione verso un sistema circolare nella moda proseguirà nei prossimi tre anni nell’ambito del nuovo progetto di Gfa, svelato in occasione della presentazione del ‘Report 2020 Circular Fashion System Commitment’. Con il contributo della Bangladesh Garment Manufacturers and Exporters Association, il piano intende attivare un sistema produttivo dedicato ai materiali riciclati in Bangladesh, stimolando un'economia circolare nei Paesi dove avviene gran parte della produzione tessile mondiale.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.