×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 giu 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

OVS: +30,6% nel primo trimestre del 2022

Pubblicato il
16 giu 2022

La catena mestrina di abbigliamento a piccoli prezzi ha registrato nel primo trimestre un aumento delle vendite a parità per i principali marchi del gruppo. Il gross margin è in crescita e ha potuto beneficiare di un’ottima gestione dei mark-down con le vendite a prezzo pieno che continuano ad essere superiori al 70%.

Stefano Beraldo, Amministratore Delegato di OVS


“Siamo convinti che l’incremento della qualità della nostra offerta meriti una politica commerciale orientata a valorizzare le iniziative ad oggi intraprese, tra le quali negozi rinnovati e più belli ed un’offerta di marchi e prodotti molto attraente. Siamo anche felici di notare che nell’ambito di un generale buon incremento del sell-through svettano le categorie merceologiche di maggior prezzo, prova tangibile che stiamo attraendo anche nuovi clienti più esigenti”, ha commentato Stefano Beraldo, Amministratore Delegato di OVS.
 
Il primo trimestre del 2022 segna il primo anno pieno senza l’impatto negativo delle chiusure imposte per contrastare la pandemia; in questi dodici mesi (maggio 2021 – aprile 2022) l’EBITDA è stato pari a 161,7 milioni di euro, superiore ai 156,3 milioni dell’esercizio 2019. I risultati hanno avuto un’ulteriore accelerazione nel mese di maggio dove, in un contesto di condizioni meteo ottimali e di recupero dei ritardi negli arrivi della merce, le vendite sono risultate addirittura superiori a quelle del 2021. Questa performance ha permesso di superare, nei quattro mesi, il livello di vendite pre-pandemia.
 

OVS headquarter


Le vendite nette sono state pari a 299,9 milioni di euro, registrando un +30,6% rispetto al medesimo trimestre dell’esercizio precedente. Tale andamento ha caratterizzato i brand OVS e Upim e tutti i canali distributivi del Gruppo. L’EBITDA rettificato ammonta ad 20,1 milioni di euro, 3,5x rispetto al primo trimestre 2021. L’ottima performance ha caratterizzato entrambi i principali marchi del Gruppo, con l’EBITDA di OVS che è cresciuto di 11,6 milioni di euro (l’incidenza sulle vendite è passata dal 2,0% al 6,9%) e quello di Upim di 4,2 milioni di euro (con un’incidenza sulle vendite che è passata dal 4,9% al 9,3%).

Il risultato operativo ante imposte rettificato si attesta a 0,7 milioni di euro, era negativo per 13,5 milioni nel primo trimestre 2021. Al 30 aprile 2022 la posizione finanziaria netta del Gruppo, rettificata per l’impatto del mark-to-market e dell’impatto derivante dall’applicazione dell’IFRS16, è pari ad 265,1 milioni di euro.

Punto vendita OVS Napoli Scarlatti


L’assorbimento di cassa del primo trimestre 2022, escludendo il piano di buyback, è stato pari a 69,4 milioni di euro e riflette la stagionalità tipica dei flussi di cassa della Società. Al 30 aprile la posizione finanziaria netta include 6,9 milioni di euro di azioni proprie (n. 3.485.351 azioni acquistate ad un prezzo medio di carico di € 1,979).
 
L’azienda opera attraverso i marchi OVS, OVS Kids, Upim, BluKids, Stefanel, CROFF e conta oltre 2000 negozi ad insegna OVS in Italia e all’ estero.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.